Calcio, serie A
25.05.2025 - 23:06
Foto di Federico Proietti
La Roma espugna Torino con le reti di Paredes su rigore e Saelemaekers, ma non basta per la Champions: i giallorossi sfiorano l`impresa, alla fine la Juve vince a Venezia e lascia a Claudio Ranieri l`Europa League. Il tecnico, però, alla sua ultima in carriera è portato in trionfo dai suoi, mentre nell`altra curva i tifosi granata salutano con fischi e insulti Ricci e compagni. E` una partita speciale per Ranieri, anche il Toro ha deciso di omaggiare il tecnico di Testaccio: prima della gara, sui maxi-schermi viene trasmesso un video con i momenti più belli della sua carriera, mentre il dt Vagnati gli consegna una targa celebrativa. Il giallorosso dà a Paredes le chiavi del centrocampo e si affida al tandem Soulè-Shomurodov, mentre in difesa schiera Mancini e N`Dicka davanti a Svilar, premiato come miglior portiere della Serie A2024/2025. Vanoli ha recuperato Elmas e lo schiera dal primo minuto in quella che è la formazione-tipo, con Adams in attacco e la coppia Maripan-Masina tra Dembele e Masina. Ci sono anche Milinkovic-Savic e capitan Ricci, i due big che rischiano di essere all`ultima apparizione in granata. "Faremo una o due cessioni" ha preannunciato il presidente Cairo nei giorni scorsi, con la tifoseria che lo ha contestato apertamente e a più riprese. Lo spicchio dedicato agli ospiti è chiuso perché la trasferta è vietata, ma al Grande Torino ci sono fortissime macchie giallorosse in mezzo ai granata. Ed è subito un boato condiviso dopo pochi minuti, quando arriva la notizia del vantaggio del Venezia sulla Juve. In campo, invece, è la Roma a fare la partita e, dopo un palo esterno di Shomurodov, arriva il gol: Dembele stende Saelemaekers e l`arbitro Di Bello assegna subito il rigore, dagli undici metri Paredes non sbaglia e fa 0-1. La reazione dei granata non c`è, la squadra di Ranieri non rischia praticamente nulla e crea un paio di occasioni per il raddoppio, ma Koné viene murato in corner e Soulè non inquadra la porta da ottima posizione. Da Venezia, intanto, non arrivano buone notizie perché la Juve ha ribaltato il risultato e ai giallorossi non basterebbe nemmeno battere il Toro per andare in Champions. Vanoli e Ranieri non fanno cambi per la ripresa, la sua Roma trova il raddoppio immediato: Soulè crossa sul secondo palo, Lazaro è in ritardo su Saelemaekers e il belga di testa infila Milinkovic-Savic. E, quasi in contemporanea, scoppia l`esultanza generale per il 2-2 del Venezia contro la Juve. Nel Toro entrano i "baby" Gineitis e Perciun, è Soulè a sfiorare il tris con uno splendido sinistro a giro che scheggia l`incrocio dei pali. Sulla panchina della Roma cala il gelo quando dal Penzo arriva la notizia del rigore realizzato dal bianconero Locatelli, mentre Vanoli concede un altro esordio in prima squadra e lancia il classe 2006 Gabellini. Il tris di Cristante è annullato, la Roma vince 2-0 e il Toro chiude tra i fischi dei suoi tifosi: Vanoli, al primo anno, chiude con 9 punti in meno rispetto alla scorsa stagione e all`undicesimo posto della classifica. Per Ranieri non c`è la ciliegina sulla torta, la sua Roma chiude quinta ma è stata protagonista di una super rimonta e parteciperà all`Europa League. Aspettando di conoscere chi raccoglierà il testimone dal tecnico di Testaccio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione