Cerca

Tennis, Roland Garros

Jannik Sinner va come un treno: demolisce Lehecka e vola agli ottavi

Il numero 1 del mondo, ora, affronterà il russo Rublev. Cobolli si arrende in tre set a Zverev

Jannik Sinner va come un treno: demolisce Lehecka e vola agli ottavi

La grinta di Jannik Sinner

Troppo, davvero troppo Sinner, per il povero Lehecka. Se non siamo alla perfezione tennistica, poco ci manca. Come spesso gli è accaduto nel momento in cui la situazione ha cominciato a farsi importante, il numero 1 del mondo ha alzato la propria asticella. Lo ha fatto anche nel primo sabato (31 maggio) del Roland Garros, sul "Suzanne Lenglen", lasciando davvero le briciole al tennista della Repubblica Ceca, che alla vigilia si presentava come un avversario, comunque, da prendere con le molle. Ed è proprio per questo, crediamo, che strada facendo un giocatore come Sinner, non lasci nulla al caso. E' successo anche contro Lehecka: 6/0 6/1 6/2 in un'ora e 34 minuti di gioco, una vera e propria lezione di tennis gratuita: "Ho giocato molto bene - ha sentenziato a fine match il tennista di San Candido - Mi sono sentito subito bene, ho capito sin dall'avvio che era la giornata giusta per giocare il tennis che piace a me e così è stato. Ieri (venerdì 30 maggio, ndr) è stato il compleanno di Simone (Vagnozzi, uno dei due coach, ndr) e generalmente nel giorno del suo compleanno, non gioca mai benissimo (giù una risata, in campo come in tribuna, ndr). Evidentemente abbiamo migliorato anche questa di condizione, anche perché ho giocato il giorno dopo. Scherzi a parte, abbiamo preparato bene il match ed è andato tutto per il meglio. Già dopo 20' (il primo set, terminato 6/0, ndr) ho capito che sarebbe stato così. L'importante è che la condizione stia crescendo". Ora l'ostacolo rappresentato dal russo Rublev, che ha approfittato del ritiro del francese Fils. Nulla da fare, invece, per Flavio Cobolli. Il tennista romano, sul Philippe Chatrier, ha messo a dura prova il numero 3 del mondo, il tedeco Zverev, nel secondo set, ma ha finito per perdere in tre set: 6/2 7/6 6/1 in due ore e 30 minuti. Nel doppio femminile, approdano al terzo turno Sara Errani e Jasmini Paolini. Al terzo turno anche la Bronzetti in coppia con la statunitense A.Li. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione