Calcio, serie A
25.10.2025 - 20:08
Il rigore dell'1-0 firmato su rigore da De Bruyne
Il Napoli cala il tris al Maradona e si impone 3-1 sull'Inter, che si ferma dopo sette vittorie consecutive, tornando da solo in vetta al campionato con 18 punti, staccando la squadra di Chivu di tre lunghezze. I partenopei tornano al successo dopo il ko con il Torino in campionato e la batosta in Champions contro il Psv con una gara molto intensa e nonostante le tante assenze, grazie ai gol di De Bruyne su rigore, McTominay e Anguissa, conquista i tre punti. Non basta ai nerazzurri il gol di Calhanoglu dal dischetto. Conte per il big match 'scudetto' non recupera Hojlund, e sceglie falso nueve David Neres, che vince il ballottaggio con Lucca. In porta confermato Milinkovic Savic con la coppia Juan Jesus-Buongiorno a protezione. In mezzo al campo, senza Lobotka, tocca ancora a Gilmour, con Politano e McTominay larghi e Anguissa e De Bruyne in mezzo. Chivu invece cambia qualcosa rispetto alla formazione vittoriosa in Europa. Akanji con Acerbi e Bastoni a difesa di Sommer, mentre in mediana tornano Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, con esterni Dumfries e Dimarco e in avanti Bonny in coppia con Lautaro Martinez. La prima occasione da gol capita all'Inter al 15': Spinazzola sbaglia il controllo d Barella interviene con la palla che arriva a Lautaro solo davanti a Milinkovic ma il portiere del Napoli è bravo a chiudere lo specchio al capitano nerazzurro. Poche occasioni con le due squadre attente a non sbagliare. AL 32' primo cambio nell'Inter, si fa male Mkhitaryan, al suo posto entra Zielinski. Al 33', invece, il Napoli passa in vantaggio grazie al calcio di rigore realizzato da De Bruyne, infallibile dagli undici metri, con un tiro potente a incrociare su quale non può nulla Sommer, ma il centrocampista belga si fa male calciando il rigore ed è costretto ad uscire, quasi in lacrime. Contestato comunque il penalty assegnato da Mariani in ritardo, ma confermato dopo un lungo check del Var, per il contatto tra Di Lorenzo e Mkhitaryan.
La reazione dell'Inter è rabbiosa e nel finale sfiora il gol in tre occasioni. Al 41' Bastoni riesce a saltare sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina e di testa colpisce la traversa. Al 47 altra doppia occasione per i nerazzurri. Prima Milinkovic Savic neutralizza in tuffo il tiro al volo dal limite di Calhanoglu, poi Lautaro tocca di prima intenzione il cross di Dumfries ma manda la palla a sfiorare il palo. Un minuto dopo all'48' il palo lo colpisce Dumfries che ancora di testa impatta sul cross di Bastoni e scheggia il legno alla destra di Milinkovic Savic. Il Napoli si riorganizza e la squadra di Conte, ad inizio ripresa, passa ancora: al 54' ripartenza fulminea con Spinazzola che lancia in verticale per McTominay che lascia rimbalzare il pallone al limite dell'area e conclude al volo incrociando il pallone sul secondo palo per il 2-0. La gioia del doppio vantaggio dura poco. Al 59' l'Inter accorcia sul 2-1 con il penalty realizzato da Çalhanoglu, assegnato per un tocco di mano di Buongiorno sul colpo di testa di Lautaro. L'Inter si riversa in avanti in cerca del pari ma si scopre e subisce ancora. Al 66' Neres con una sponda serve Anguissa che avanza di forza palla al piede arriva al limite, evitare Dumfries e batte Sommer per il 3-1. Ampi spazi per i padroni di casa con McTominay che sfiora il poker dal limite, ma era in posizione irregolare. Continua a spingere l'Inter nel finale ma il Napoli si difende compatto senza concedere spazi e porta a casa una vittoria importante per la classifica e il morale.
IL TABELLINO
Napoli-Inter 3-1
Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno (44' st Beukema), Spinazzola (44' st Gutierrez); Gilmour; Politano (36' st Elmas), Anguissa, De Bruyne (36' pt Olivera), McTominay, Neres (36' st Lang). A disp.: Contini, Ferrante, Mazzocchi, Marianucci, Vergara, Ambrosino, Lucca). All.: Conte.
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (28' st Luis Henrique), Barella (28' st Frattesi), Calhanoglu (28' st Sucic), Mkhitaryan (32' pt Zielinski), Dimarco; Bonny (17' st P.Esposito), L.Martinez. A disp. J.Martinez, Calligaris, De Vrij, Bisseck, Carlos Augusto, Diouf). All.: Chivu.
Arbitro: Mariani di Roma.
Reti: nel pt 33' De Bruyne (rigore); nel st 8' McTominay, 14' L. Martinez (rigore), 21' Anguissa.
Note: angoli: 4-1 per il Napoli. Recupero: 6' e 6'. Ammoniti: Di Lorenzo, Gilmour, Bastoni per gioco falloso; Conte per comportamento non regolamentare. Spettatori: 53 mila.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione