Cerca

Calcio, Europa League

Soulé e Pellegrini rilanciano le quotazioni della Roma

Importante successo dei giallorossi a Glasgow. Soltanto 0-0 per il Bologna con il Brann

Soulé e Pellegrini rilanciano le quotazioni della Roma

L'allenatore della Roma, Gasperini

Nell'emergenza offensiva, la Roma ritrova i gol e la vittoria. Senza gli infortunati Dybala, Ferguson e Bailey, la squadra di Gasperini batte il Rangers 2-0 all'Ibrox Stadium e sale a 6 punti in classifica in Europa League. Sono le reti di Soulé e Pellegrini a permettere ai giallorossi di lasciarsi alle spalle le sconfitte casalinghe europee contro Lille e Viktoria Plzen e quella più recente in campionato contro il Milan. A San Siro i giallorossi avevano approcciato bene alla partita, sprecando però troppo sotto porta. In Scozia invece la Roma colpisce alla prima occasione. Al 13' su calcio d'angolo di Pellegrini, Cristante attacca il primo palo e serve un assist sul secondo per il colpo di testa vincente di Soulé. Se la prima rete è frutto di un cavallo di battaglia dei giallorossi, la seconda nasce dai piedi di due calciatori sotto esame: Dovbyk scatta in posizione regolare, mette giù il pallone e serve Pellegrini che col destro mira l'angolino basso e realizza il 2-0. Al 45' si invertono i ruoli: il numero 7 trova in area l'ucraino, che non se la sente di calciare col piede debole e scarica per il sinistro fuori misura di Soulé. La Roma rischia poco nel primo tempo. 
L'unica occasione del Rangers nei primi 45' è un tiro a botta sicura in area di Moore che trova l'opposizione decisiva di Mancini. La situazione cambia nella ripresa. Gli scozzesi alzano la pressione e si affacciano più volte dalle parti di Svilar: Raskin e Moore non trovano lo specchio dalla distanza. Al 60' è Chermiti a sbagliare la conclusione in area davanti a Svilar. Poi è Aasgaard a spaventare il portiere giallorosso con un diagonale impreciso. La Roma ha il colpo del ko in canna, ma lo spreca al 69' sull'asse dei due quinti: Tsimikas si ritrova a tu per tu con Butland e sbaglia il tiro, ma la sua conclusione diventa un assist per Celik che ad un metro dalla porta colpisce la traversa. Il finale è pura gestione, facilitata dall'ingresso dei titolari Kone e Wesley. Basta e avanza per conquistare tre punti che riavvicinano la Roma alla top 8 che vale l'accesso diretto agli ottavi. 

IL TABELLINO
Rangers-Roma 0-2
Rangers (3-4-3): Butland; Tavernier, Souttar, Djiga; Aarons, Barron, Raskin, Meghoma (1' st Aasgaard); Moore (36' st Curtis), Chermiti (28' st Miovski), Gassama (16' st Danilo Pereira). (31 Kelly, 32 Wright, 10 Diomande, 13 Cornelius, 16 Cameron, 18 Antaman, 37 Fernandez, 49 Rice). All. Rohl
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik (28' st Rensch), El Aynaoui, Cristante, Tsimikas (28' st Wesley); Soulé (21' st Koné), Pellegrini (21' st El Shaarawy); Dovbyk (41' st Pisilli). (95 Gollini, 70 De Marzi, 24 Ziolkowski, 87 Ghilardi, 60 Romano). All. Gasperini
Arbitro: Krogh (Danimarca)
Reti: nel pt 13' Soulé , 37' Pellegrini; nel st
Note: angoli: 5 a 2 per la Roma Recupero: 1' e 3' Ammoniti: nessuno Spettatori: 48mila circa.

L'ALTRA ITALIANA
Bologna e Brann Bergen pareggiano 0-0 in un match della quarta giornata della 'fase campionato' di Europa League, disputato allo stadio 'Dall'Ara' della città emiliana. Rossoblù che giocano in dieci uomini dal 23' per il rosso diretto a Lykogiannis. In classifica salgono a quota 7 i norvegesi, a 5 invece i ragazzi di Italiano, tornato in panchina dopo due settimane di stop per la polmonite. Le due squadre torneranno in campo il 27 novembre, il Bologna in casa con il Salisburgo, il Brann Bergen in trasferta con il Paok Salonicco. 
IL TABELLINO
Bologna-Brann 0-0
Bologna (4-2-3-1): Skorupski, Holm, Heggem, Lucumi, Lykogiannis, Moro (37' st Pobega), Ferguson, Bernardeschi (30' st Orsolini), Fabbian (29' pt Miranda), Cambiaghi (30' st Odgaard), S. Castro (37' st Dallinga). (13 Ravaglia, 25 Pessina, 16 Casale, 20 Zortea, 33 Miranda, 41 Vitik, 11 Rowe). All.: Italiano.
Brann (4-3-3): Dyngeland, De Roevs (30' st Pedersen), Helland, Sery Larsen, Dragsnes, Kornvig, Sorensen, Gudmundsson, Mathisen (17' st Hansen), Finne (17' st Castro), Haaland (30' st Laegreid). (3 Knudsen, 4 Boakye, 7 Hansen, 9 N. Castro), 12 Bramel, 17 Soltvedt, 27 Sande, 41 Remmem. All.: Alexandersson.
Arbitro: Schlager (Germania).
Note: angoli: 11 a 3 per il Bologna. Recupero: 3' e 3'. Espulso: Lykogiannis per grave fallo di gioco. Ammoniti: Ferguson, Pedersen per gioco falloso; Miranda, Helland, Italiano per comportamento non regolamentare. Spettatori: 24.167

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione