Calcio, serie A
22.11.2025 - 22:43
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte
Il Napoli di Conte torna al successo 3-1 all'Atalanta, dopo il pari con il Como e il ko a Bologna, e riconquista almeno per una notte la vetta della classifica di Serie A con 25 punti. Alla nuova Atalanta di Palladino non basta un buon secondo tempo per portare via punti dal Maradona e resta a 13 punti. Dopo i tre gol subiti nella prima frazione con la doppietta di Neres e il gol di Lang, nel secondo tempo l'ingresso di Scamacca porta al gol e a creare diverse occasioni ma non bastano per l'Atalanta che proverà a tornare al successo contro la Fiorentina, squadra dell'ex tecnico nerazzurro, mentre la formazione di Conte sfiderà la Roma all'Olimpico. Conte per la sfida del Maradona sfodera il tridente con Lang e Neres ai lati dell'unica punta Hojlund. In mezzo al campo, senza Anguissa, c'è McTominay al fianco di Lobotka in mediana con Di Lorenzo e Gutierrez sugli esterni. Inedita difesa a tre dietro con Beukema, Rrahmani e Buongiorno a difesa di Milinkovic-Savic. La prima Atalanta di Palladino è schierata con due punte anomale: De Ketelaere e Lookman. A supporto c'è Pasalic, con Ederson e De Roon a centrocampo. Inizio di gara tattica con il Napoli più intraprendete. Al 4' Neres pesca Di Lorenzo in area dalla destra ma la girata di prima da dentro l'area non inquadra la porta. Al 17' il Napoli passa in vantaggio. Palla in profondità di Hojlund per Neres che brucia Ahanor in velocità, entra in area e batte con il mancino Carnesecchi per l'1-0. L'Atalanta prova a reagire, portando diversi uomini nei pressi dell'area avversaria ma non trova sbocchi. Al 36' Lookman al limite dell'area serve Pasalic che spreca tutto aprendo troppo il destro. Poco dopo il Napoli raddoppia. Al 38' è ancora il brasiliano Neres mattatore, battendo nuovamente Carnesecchi con un sinistro incrociato per il 2-0. La squadra di Palladino accusa il colpo e al 45' la formazione di Conte cala il tris: Hojlund tocca per Di Lorenzo che sterza in area e crossa sul secondo palo per Lang che di testa anticipa Bellanova e mette dentro il pallone del 3-0.
Il tecnico nerazzurro cambia e ad inizio ripresa inserisce Scamacca e Kossounou per Pasalic e Ahanor, ma è ancora il Napoli pericoloso. Al 46' dopo un rimpallo in area nerazzurra, McTominay calcia forte in porta col destro incrociato ma Carnesecchi risponde alla grande deviando la palla in corner. Gli orobici aumentano i ritmi nel tentativo di riaprire la gara e al 51' dialogo nello stretto tra Lookman e De Ketelaere con il belga che prova a piazzare un pallone rasoterra a incrociare che esce di poco. Il gol dell'Atalanta arriva un minuto dopo. Al 52' sul cross dalla destra di Bellanova arriva la perfetta girata volante di Scamacca che non lascia scampo sul primo palo a Milinkovic-Savic per il 3-1. L'Atalanta ha alzato molto il baricentro, mentre il Napoli non riesce più a ripartire. Al 65' ci prova di nuovo De Ketelaere dal limite con la palla che termina fuori di un soffio. Al 66' è ancora Scamacca protagonista con un sinistro dal limite che Milinkovic-Savic manda in angolo. Conte corre ai ripari e inserisce Politano, Elmas e Mazzocchi per Neres, Lang e Gutierrez, ma poi deve rinunciare anche ad Hojlund per infortunio ed entra Lucca. Gli ospiti provano a scardinare la retroguardia napoletana con Scamacca e Lookman che all'81' con un destro dalla distanza impegna Milinkovic-Savic. L'attaccante naturalizzato nigeriano è molto estroso ma poco concreto e Palladino lo toglie per Daniel Maldini, puntando su un finale con la doppia punta centrale. All'87' ancora Scamacca sugli scudi ma l'attaccante di testa manda al lato. All'89' su un'azione di alleggerimento del Napoli arriva la spizzata quasi impercettibile di Di Lorenzo sul primo palo con Carnesecchi che salva tutto con un gran riflesso. Nel recupero ci prova dal limite Zalewski senza fortuna. Non c'è più tempo e il Napoli porta a casa un successo importante.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione