Canottaggio, verso le elezioni
18.09.2024 - 12:00
Il Direttore del Centro di Preparazione Olimpica "Bruno Zauli" di Formia, Davide Tizzano, si candida alla guida della Federazione Italiana Canottaggio per il quadriennio 2025-2028. Un passato da canottiere di vertice, con gli ori olimpici vinti a Seul 1988 nel 4 di coppia e ad Atlanta 1996 nel doppio, e un presente da dirigente e manager nazionale e mondiale: il cinquantaseienne napoletano, ma formiano di adozione, è attualmente Presidente del Comitato Internazionale (26 Comitati Olimpici di 3 Continenti) dei Giochi del Mediterraneo dopo aver ricoperto tra il 2014 e il 2024 il ruolo di Coordinatore del Centro di Preparazione Olimpica di Formia.
La scelta del Salone Nautico per ufficializzare le ragioni della discesa in campo e presentare il team "FIC Futura" è legata proprio allo speciale rapporto esistente tra il dirigente napoletano e l'evento genovese, punto di riferimento per la nautica a livello nazionale e internazionale. Nel 2022, proprio a Genova, Tizzano presentò la sua autobiografia "L'ottimismo della volontà" dove, oltre alla sua straordinaria carriera da canottiere, è stato illustrata anche la sua esperienza da velista a bordo degli equipaggi de "Il Moro di Venezia" e "Mascalzone Latino".
Alla base della candidatura, c'è la condivisione del programma di rilancio del Canottaggio italiano con un gruppo di persone competenti, appassionate e rappresentative dei loro territori di appartenenza. Venerdì 20 settembre Tizzano presenterà i dirigenti che lo affiancheranno alle elezioni federali di domenica 24 novembre a Pisa e successivamente nel quadriennio olimpico 2025-2028 che culminerà nelle Olimpiadi e Paralimpiadi di Los Angeles. Si tratta di Walter Bottega, Massimiliano d'Ambrosi, Umberto Dentis, Rossano Galtarossa, Luana Porfido, Francesca Postiglione e Fabrizio Quaglino. La Squadra “FIC Futura – Il Canottaggio che vogliamo” sarà presto completata con un Dirigente di alto profilo e grande esperienza.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione