Cerca

L'evento

Il rugby incontra la disabilità a Campoleone

Il progetto della Polisportiva Lavinium in collaborazione con Original Campus di Genzano

Il rugby incontra la disabilità a Campoleone

E’ uno degli sport che unisce agonismo, forza a valori sportivi importanti e oggi, grazie alla Polisportiva Lanuvium – Sezione Rugby Armando Nisti, il rugby incontra la disabilità. E’ partito ad ottobre il progetto sperimentale con l’associazione Original Campus di Genzano di Roma, per ragazzi con diversa abilità guidati da Sabrina Lorenzetti, il cui fine è integrarli nel gioco di squadra con ragazze e ragazzi normodotati.
Tutti i lunedì mattina dalle ore 10 i ragazzi della Original Campus si allenano sul campo della cittadella del rugby di Campoleone. Dalla scorsa settimana si sono aggiunte le attività pomeridiane del martedì e giovedì, gratuite e aperte a tutti i bambini/ragazzi dai 5 anni, che vogliano avvicinarsi a questo fantastico sport.
Lo scorso 11 marzo, infatti, circa 50 bambini hanno preso parte alla prima giornata di rugby integrato. Guida tecnica affidata a Gianluca Nisti (ex Rugby Roma Olimpic e Fiamme Oro) e Fabio Turchi (ex Frascati Rugby - laureato Isef). "Lo sport - sottolinea il coach Nisti - con il suo linguaggio universale, è un grande strumento educativo e formativo”. Chiunque fosse interessato, può contattare la società o presentarsi tutti i martedì e giovedì dalle 16:30 alle 18 al campo di Campoleone.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione