Canottaggio, Mondiali di Shanghai
25.09.2025 - 11:06
Il fantastico quattro di coppia azzurro
Sono circa le 9.30 in Italia, le 15.30 a Shanghai, di un giovedì datato 25 settembre 2025 oseremo dire da leoni, quando il quattro di coppia targato Fiamme Gialle, fa impazzire di gioia tutta la caserma "Spiridigliozzi" a Sabaudia: è oro mondiale, sì proprio così. Mai così meritato, mai così voluto e centrale, mai così vero, dopo una gara dominata dall'inizio alla fine, con gli avversari relegati al ruolo di autentiche comparse. Quattro ragazzi meravigliosi, nel segno del quinto, il "loro" Filippo Mondelli, sempre presente in questa barca meravigliosa. Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili i "nuovi" quattro "Cavalieri delle acque", quelli tanto decantati dal "Bisteccone" nazionale, alias Giampiero Galeazzi, durante la finale olimpica di Sydney 2000. Oro allora o oro in un giovedì 25 settembre da favola.
La gara - I quattro azzurri prendevano subito il comando della finale. Partenza forte e buon vantaggio ai 500 sulla Polonia e sulla Gran Bretagna, staccate rispettivamente di 1.61 e 1.80. L’orchestra azzurra suonana soavi melodie e deliziava sia il pubblico sugli spalti del Shanghai Watersport Centre sia tutti gli italiani collegati da casa. A metà gara, vantaggio raddoppiato (3.25 di ritardo) sugli Stati Uniti, con la Gran Bretagna terza (3.27). Rambo, Chiumi, Paniz e Jack erano padroni della situazione, ai 1500 si facevano sotto gli inglesi che riuscivano a rosicchiare qualcosa (2.45 di ritardo). L’Italia non si scomponeva, mantenendo saldamente la leadership e gli ultimi 100 metri si trasformavano in un magico red carpet. L’Italia vinceva, tornando sul più alto gradino con quasi due secondi di vantaggio sulla Gran Bretagna con la Polonia terza. Che meraviglia, sette anni dopo Plovdiv 2018 con il pensiero rivolto a Filippo Mondelli, in barca in Bulgaria, che dall’alto avrà fatto un tifo straordinario per i suoi amici.
Le altre gare - Si fermava, invece, ai piedi del podio l'assalto alle medaglie del due senza femminile di Lucia Meriano (Carabinieri) e Alice Codato (Fiamme Oro). Le due azzurre venivano precedute da Romania, Francia e Stati Uniti. Un oro in Coppa del Mondo, un argento agli Europei e un quarto posto al Mondiale. Una stagione da protagoniste, comunque, per queste splendide ragazze. Vola in finale l'ammiraglia maschile con a bordo il nostro Matteo Sartori. L'otto maschile, infatti, con Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Giovanni Abagnale, Matteo Sartori, Leonardo Pietra Caprina, Giuseppe Vicino, Nunzio Di Colandrea, Giovanni Codato, con al timone Alessandra Faella, è giunto secondo dietro la Gran Bretagna
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione