Eventi
16.05.2025 - 19:00
L'amministrazione comunale di Sermoneta, guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dal Consiglio d’Europa, che coinvolge migliaia di musei in tutta Europa con aperture straordinarie e attività culturali.
Sabato 17 maggio 2025 il Museo della Storia della Ceramica e il Museo Diocesano di Sermoneta resteranno aperti eccezionalmente fino alle ore 22, offrendo a cittadini e visitatori l’opportunità di vivere il patrimonio artistico e culturale in un ideale percorso storico del borgo, in una suggestiva atmosfera serale. “Invitiamo cittadini, famiglie e turisti a partecipare a questa serata speciale – spiega il Presidente del Consiglio delegato alla Cultura Pierluigi Torelli – in cui la cultura incontra la bellezza senza tempo del centro storico”.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Privern
Il Museo Diocesano, scrigno di arte sacra e testimonianze della storia religiosa della comunità locale, custodisce opere di eccezionale valore storico e artistico in un contesto suggestivo, l’ex oratorio dei Battenti completamente affrescato. Tra i tanti tesori, è possibile ammirare un'opera di Girolamo Siciolante "L'incoronazione della Vergine" (1567 – 1570), una delle ultime pale d'altare realizzate dal pittore manierista nato a Sermoneta, considerato uno degli artisti più importanti di quel tempo, molto attivo anche nella Capitale.
Edizione digitale
I più recenti