Cerca

Gli eventi

Teatro Europa, la Stagione è servita

Dal 24 ottobre al 18 aprile, tanti protagonisti e a Capodanno la simpatia di Gabriele Cirilli

Teatro Europa, la Stagione è servita

Una programmazione variegata e adatta per tutte le generazioni, con ben 27 spettacoli in scena dal 24 ottobre al 18 aprile. La nuova stagione 2025/26 del Teatro Europa di Aprilia è basata sull’intrattenimento per divertire ogni spettatore, offrendo al contempo spunti riflessivi con spettacoli dedicati, matinée, eventi natalizi. Il primo appuntamento è con ‘Il Viaggio di Francesco’ per la regia di Pino Quartullo, protagonista Enrico Oetiker. La trama narra l’ultimo periodo della vita di Francesco, quando il Santo entra in crisi e va a rifugiarsi su un eremo con alcuni frati suoi amici, per ritrovare il rapporto intimo con Dio.
Tra gli spettacoli più attesi, il 7 novembre ‘Una serata indimenticabile’ con Maurizio Battista.

L’irresistibile comico romano, con l’inconfondibile, dissacrante ironia, ripercorre la propria vita tra curiosità e aneddoti, “alternati a momenti di riflessione - apprendiamo dalle note dello show - dal forte impatto emotivo. Stralci esistenziali pronti a trasformarsi in suggestioni comiche. Spunti minimi che si fanno filosofia di vita”.

Doppio spettacolo il 23 novembre per la gioia dei bambini, sul palco ‘Un magico Natale con Carolina’. La protagonista della bella fiaba che include canti, balli e momenti interattivi, è Carolina Benvenga che, durante una forte nevicata che intrappola i bambini a scuola, li aiuterà a trasformare l’imprevisto in un’esperienza magica di collaborazione e festa.

Sempre in tema di festività natalizia, il 21 dicembre sale sul palco il coro Gospel di 12 elementi Marquis Dolford & The Capital Gospel Group.

Grande attesa per lo spettacolo di un  beniamino del pubblico come  Gabriele Cirilli, che  brinderà con il pubblico il 31 dicembre all’anno nuovo, a partire dalle ore 22. In scena ‘Cirilli & Family’, supervisione artistica di Carlo Conti. La serata, organizzata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e da Bruno Iorillo, già dal titolo evoca il clima festoso dell’esilarante show: “Partirò proprio dai vizi e dai divertimenti della mia famiglia - annuncia Cirilli -,  ci saranno pure temi sociali. Se il mondo intero operasse come una grande famiglia, allora sì che potremmo lasciare un futuro migliore ai nostri nipoti. Ho voluto coinvolgere Carlo in questo progetto perché è una persona che dal punto di vista della scrittura e dell’organizzazione non è secondo a nessuno. Ha una visione a 360 gradi su tutto quello che riguarda il mondo dello spettacolo, basta vedere la sua straordinaria carriera televisiva e le varie intuizioni che ha avuto nel corso degli anni. Sono onorato del fatto che abbia deciso di lavorare con me a ‘Cirilli e Family’ e di questo (ma anche di tanto altro) gli sarò per sempre grato”.  Sul palco anche gli attori de ‘La Factory’, la scuola di teatro ideata dall’artista abruzzese.

L’8 febbraio arriva ‘Casa Morandi’, un successo della passata stagione, la vicenda biografica dei figli d’arte Marco e Marianna Morandi che, anche stavolta con la regia di Pino Quartullo, raccontano la loro infanzia vissuta insieme a due genitori ingombranti come Gianni Morandi e Laura Efrikian, oltre alla presenza importante della loro Tata.

Il nuovo anno accoglierà il 10 gennaio Maria Grazia Cucinotta in ‘Malena e il Tango’ diretta da Francesco Branchetti. “Un viaggio sensuale e struggente nell’anima del tango -  annota il regista - dove la magia della musica e la poesia delle parole si intrecciano sul palco… La voce incantevole della Cucinotta si fonde con la musica di tre maestri, evocando le melodie di Piazzolla, Gardel, Troilo e Pugliese. Brani iconici come Oblivion, Volver e Vuelvo al sur  trasportano gli spettatori in una dimensione dove il tango non è solo danza, ma una filosofia che celebra le vite, gli incontri e le separazioni, unendo la forza e la bellezza di ogni storia”.  La stagione terminerà il 18 aprile con il nuovo spettacolo in allestimento del comico Uccio de Santis, che mira a far ridere ed emozionare il pubblico attraverso una narrazione autobiografica, momenti di improvvisazione e un linguaggio diretto e coinvolgente.  Info: 335/8059019 oppure  0697650344.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione