Cerca

L'evento

Palio di Sermoneta al Rione Borgo

Domenica 12 ottobre la splendida Rievocazione storica

Palio di Sermoneta al Rione Borgo

Il Rione Borgo si è aggiudicato domenica pomeriggio a Sermoneta il Palio Madonna della Vittoria, tornato nella bella cornice del campo sportivo dopo alcuni anni di assenza, grazie alla volontà e all’impegno della Pro Loco, con il sostegno del Comune, e quindi particolarmente atteso. Una vera festa di suoni, luci e colori, di cui sono stati protagonisti i cavalieri con i loro destrieri.

Il drappo di questa edizione, realizzato da Clementina Corbi, valente acquerellista di Sermoneta, è stato dunque consegnato a: Roberto Riccardelli, su Flika; Luca Coluzzi, su Sendi II; Ivan Nardini su Annibale. Naturalmente i cavalieri coinvolti nella competizione erano quindici e a ognuno di loro va comunque un grande ringraziamento e un convinto applauso; ci piace però sottolineare la presenza dell’unica cavallerizza, la giovane e grintosa Korinne Ambrosetti su Punky, che ha gareggiato per il Rione Portella. Tra l’altro è stata lei a ispirare il logo del Palio, anch’esso realizzato da Clementina Corbi. 

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giuseppina Giovannoli per la riuscita dell’evento: “Congratulazioni al Rione Borgo che si è aggiudicato il Palio Madonna della Vittoria davanti al Rione Castello. Una manifestazione bellissima che torna a Sermoneta dopo diversi anni, grazie all’impegno della Pro Loco di Sermoneta, del presidente Gabriele Menossi e dei soci, con la collaborazione del Comune di Sermoneta, con il presidente del Consiglio delegato alla cultura Pierluigi Torelli.

Una competizione che è stata l’occasione per una festa della comunità, anticipata dalla benedizione dei cavalli e dei cavalieri, dalle manifestazioni culturali: la IV edizione di ‘Sermoneta. Rioni ad acquerello’, direzione artistica di Clementina Corbi, e il concorso fotografico coordinato da Angela Corbi. Grazie agli Sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta, alla Protezione Civile, all’Associazione nazionale Carabinieri di Sermoneta, alla Polizia locale e agli uffici comunali che hanno collaborato fattivamente per la positiva riuscita dell’evento.

Ora l’appuntamento è per domenica 12 ottobre con la Rievocazione storica della Battaglia di Lepanto, curata insieme all’Associazione festeggiamenti presieduta da Claudio Velardi, con il contributo del Comune di Sermoneta e della Regione Lazio: un altro importante appuntamento con la Storia di Sermoneta al quale siete tutti invitati a partecipare!”.
Dopo i giochi equestri del Palio dunque, anche domenica Sermoneta offrirà un potente richiamo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione