Come ogni Natale che si rispetti, anche quello di Latina ha il suo calendario dellâavvento. Un conto alla rovescia particolare, in verità , nato dalla collaborazione di molti per catalogare le cose belle che succedono nella nostra città e soddisfare ogni tipo di esigenza. Nella mattinata di ieri il sindaco Damiano Coletta, lâassessore alla Cultura Antonella Di Muro, lâassessore alle Attività Produttive Felice Costanti, il presidente della Commissione Cultura Fabio DâAchille e il capo di gabinetto Vincenzo Abbruzzino, hanno illustrato il piano di eventi in programma dallâ8 dicembre al 6 gennaio - âA Latina è due volte Nataleâ - , in compagnia dellâattrice Cinzia Leone e di Fabio Fanelli, presidente della Pro Loco di Latina. «Solidarietà e cooperazione - ha detto lâassessore Costanti - rappresentano il marchio di fabbrica di questa iniziativa. Le risorse del Comune erano scarse, quasi inesistenti, e alcune variazioni - poche - si sono rivelate necessarie per il supporto di cause più urgenti, in primis la manutenzione degli spazi scolastici. Il Comune allora si è limitato a facilitare il dialogo tra i soggetti sani presenti nella città , a partire da chi ha collaborato nellâallestimento di questo programma a titolo gratuito, fino ad arrivare a tutte le associazioni di produttori, agli ordini professionali, ad alcuni soggetti privati (le librerie, ad esempio, cui è stato richiesto di organizzare incontri con gli autori)», il tutto, precisa lâassessore Di Muro, «a costo zero per lâamministrazione». Grande lavoro è stato svolto dalla Pro Loco di Latina, la quale ci consente di ricevere una tra le più apprezzate e brillanti attrici della scena italiana, Cinzia Leone, con lo spettacolo âMamma mia sei sempre nei miei pensieri. Spostati!â, previsto per il 31 dicembre al DâAnnunzio. Eppure, un merito speciale va al Comune, che ha accolto lâimpegno di recuperare, mediante una convenzione con la Camera di Commercio, i locali dellâEx Step in Via Diaz in cui il consigliere DâAchille allestirà una mostra dâarte contemporanea di Roberta Pugno (domenica alle 21 il vernissage), lasciando spazio anche ad attività dâaltro genere. Qui si svolgeranno, ad esempio, un concerto del coro diretto da Paola Salvezza (19 dicembre, ore 19:30), un torneo di scacchi a cura di Lu(ri)doteca e Liceo Grassi e alcune degustazioni, con tanto di Show Cooking, con lo staff di Egidio Gran Caffè (27 dicembre e 3 gennaio, ore 16); gli incontri letterari con Danilo Ceirani (22 dicembre, ore 18) e Rossana Carturan (5 gennaio, ore 18).
Tra le chicche più interessanti in arrivo, citiamo la tradizionale âMaratona di Latinaâ a cura della Uisp, fissata a questa domenica (si parte da Piazza S.Marco alle 9:30); la mostra fotografica â80 anni di Itc Vittorio Veneto, 40 di Itc Gaetano Salveminiâ da sabato, presso lâIstituto Vittorio Veneto; âArie e Ballate della Tradizione Nataliziaâ, concerto di Marcello De Dominicis & Midnight Christmas Kids al Circolo Cittadino, venerdì 23 dicembre, ore 21:15; la proiezione del documentario âPaludi Pontine, lâAmazzonia perdutaâ di Mario Tozzi, al Liceo Classico lunedì prossimo, ore 11. Non sono previsti, invece, i consueti âbottiâ di Capodanno. Lo spiega il sindaco Coletta: «Abbiamo scelto di evitare giochi pirotecnici. Forse si può festeggiare lâultimo dellâanno anche in unâottica diversa, con un modo di pensare nuovo, utilizzando mezzi e strumenti del tutto legali». Le restanti manifestazioni verranno comunicate di volta in volta.
A Latina è due volte Natale. Gli eventi organizzati dall'amministrazione comunale
A Latina è due volte Natale. Gli eventi organizzati dall'amministrazione comunale
Latina - Latina