E’ stata una festa ricca di ricordi ed emozioni quella che questo fine settimana si è tenuta a Borgo Podgora per celebrare i suoi 90 anni. Il maltempo di questi giorni ha fortunatamente concesso una pausa consentendo il regolare svolgimento delle cerimonie organizzate dalla Parrocchia S.Maria di Sessano insieme all'associazione Domusculta Sessana, Associazione Sessano '50, Centro Sociale Anziani don Giovanni Lerose, Asd Borgo Podgora 1950. Nel pomeriggio di sabato si sono tenuti gli interventi storici di Piergiulio Subiaco e dello scrittore Antonio Pennacchi. Emozionante è stato il momento riservato ai racconti dei pionieri arrivati, a partire dal 1932, dall’Emilia, dal Veneto e dal Friuli, quando questa terra era una sorta di landa desolata da poco liberata dalle acque malsane della palude e la vita era fatta di stenti e tanto duro lavoro.
Domenica mattina il Vescovo Monsignor Mariano Crociata ha celebrato la Santa Messa insieme al parroco don Enrico Scaccia; al termine si è tenuto il pranzo comunitario presso il campo sportivo. Le cerimonie sono riprese nel pomeriggio con l'esibizione della banda musicale “Città di Latina”, il corteo per le vie del Borgo, l'omaggio e deposizione di una corona d'alloro al monumento alle famiglie venute da lontano, la visita alla mostra fotografica e all’esposizione degli elaborati delle scuole. Ma i veri protagonisti delle due giornate sono stati gli anziani che il comitato festeggiamenti ha premiato insieme agli alunni delle scuole. Hanno concluso la serata un simpatico spettacolo teatrale in dialetto veneto “Non sono più i tempi di una volta” che ha riproposto alcuni momenti della giornata di fatiche dei pionieri conditi dalle tipiche scaramucce tra marito e moglie, ed un brindisi finale. Alla cerimonia di domenica hanno presenziato, oltre a tanti cittadini, alle associazioni d’Arma e combattentistiche, a quelle sociali, sportive, di volontariato, anche le rappresentanze istituzionali. Erano infatti presenti il Vescovo Mons. Mariano Crociata, il Presidente della Provincia Eleonora Della Penna, il Sindaco di Latina Damiano Coletta, il consigliere comunale di Cisterna Monica Marasca. Le iniziative per il 90esimo di Sessano proseguiranno durante tutto l’anno. Intanto domenica prossima, 12 marzo, alle 16,30 presso l’auditorium della scuola media Natale Prampolini, il Quartetto Cellacchi terrà un concerto dedicato al Borgo.