Cerca

Il caso

Autovelox fissi, sul record di multe interviene il Comune di Terracina

Il chiarimento: non si tratta della Flacca, ma dell’Appia e prima dei lavori alla galleria

Autovelox fissi, sul record di multe interviene il Comune di Terracina

«In merito alle notizie diffuse, si precisa che il Comune di Terracina non ha dispositivi autovelox fissi sulla via Flacca, mentre quelli sulla via Appia sono sospesi dal 2020. L’incasso complessivo di 2.177.914 euro è riferito dunque all’anno 2023 ma riguarda, nella quasi interezza, sanzioni comminate negli anni precedenti ma pagate dai contravventori soltanto nell’anno passato, e quindi con un importo maggiorato rispetto a quello iniziale». Questa la nota diramata ieri pomeriggio dall’Amministrazione comunale dopo che, nei telegiornali nazionali, Terracina era balzata agli onori delle cronache per essere, come riportato dal Ministero dell’Interno, nelle primissime posizioni tra i Comuni italiani per le multe incassate nel 2023 grazie ai rilevatori di velocità. Nel caso specifico per autovelox installati sulla Flacca. Dall’Ente, però, hanno fatto notare che la strada da prendere in considerazione non è la Flacca ma l’Appia, e comunque che l’importo complessivo va calcolato nell’arco di più anni alla luce degli importi aumentati a causa dei pagamenti avvenuti con ritardo rispetto alle scadenze previste. Va sottolineato che il riferimento all’Appia da parte del Comune è relativo agli autovelox che erano installati nella galleria di Monte Giove fino al 2020, quindi prima che iniziassero i lavori di manutenzione all’interno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione