L'intervento
26.07.2025 - 11:00
«Mancano impianti di irrigazione e cresce il serio rischio di essiccamento delle essenze arboree piantumate». Questa la “fotografia scattata” dal consigliere comunale di Europa Verde, Gabriele Subiaco, sulla situazione dei parchi di Terracina che, con una Interrogazione specifica, ha cercato di porre all’attenzione nell’ultima seduta del Consiglio comunale chiedendo alla Giunta il motivo per cui non si è intervenuti sull’irrigazione nonostante l’inserimento nel Bilancio di previsione 2024 di 50mila euro: «Questa spesa - osserva Subiaco - non è stata mai presa in considerazione e quindi ho cercato di capire come l’Amministrazione intenda agire per salvaguardare le nostre piante. La risposta che ho ricevuto: non è stato possibile realizzare l’impianto di irrigazione nei parchi perché finanziato con entrate derivanti dagli oneri di urbanizzazione che non erano sufficienti al momento dell’impegno di spesa. Assolutamente poco credibile, dal momento che abbiamo da Rendiconto 2024 economie di milioni di euro sul bilancio previsionale 2024 e non si è avuta neanche l’accortezza di riproporre l’impegno di spesa, fallito l’anno scorso, nel bilancio previsionale 2025».
Il consigliere di opposizione rincara la dose accusando l’attuale Amministrazione, e quelle recenti che l’hanno preceduta, di non attivarsi per contrastare degrado e abbandono: «Mi pare del tutto evidente che la gestione del verde, e dei parchi in particolare, non sia una priorità. La gestione è fortemente carente, a partire dall’assenza grave di strumenti fondamentali di programmazione come il Piano e il Regolamento del Verde e l’adozione del Bilancio arboreo. Qui ci si limita allo sfalcio dell’erba nei parchi e all’abbattimento degli alberi lungo le strade, con gran confusione tra gestione del verde e problematiche di sicurezza stradale. Con il rischio di abbattere i pochi pini sani ancora rimasti, per i quali però i soldi si trovano».
Subiaco annuncia due prossime Interrogazioni: «In Parlamento tramite i nostri rappresentanti e anche alla Regione Lazio per sottolineare il mancato rispetto degli impegni del Comune di Terracina sul finanziamento regionale per il Progetto Ossigeno».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione