Cerca

Il fatto

L'aurora boreale visibile anche al centro Italia

Gli specialisti di Meteo Cloud: "Una forte tempesta solare sta investendo il nostra pianeta regalandoci un fenomeno più unico che raro"

L'aurora boreale visibile anche al centro Italia

Aurora boreale e il Monte Artemisio (foto MeteoCloud)

L'aurora boreale visibile anche in Italia. Il fenomeno naturale sta attraversando proprio in queste ore la penisola. Particolarmente intenso al nord Italia, è però visibile anche da noi, come dimostra lo scatto che arriva dal Monte Artemisio a Velletri pubblicato dagli specialisti di Meteo Cloud che affermano sulla loro pagina facebook: "Una forte tempesta solare sta investendo il nostra pianeta in questi minuti regalandoci un fenomeno più unico che raro. Sui cieli italiani è possibile ammirare l’aurora boreale".

L'aurora boreale, tecnicamente, è il risultato della collisione tra particelle cariche rilasciate dal Sole e particelle gassose nell'atmosfera terrestre. L'energia viene generata dal Sole attraverso il vento solare, un flusso di particelle cariche, (principalmente protoni ed elettroni) emesso in tutte le direzioni. Ma come è arrivata fin da noi, essendo un fenomeno tipico del nord Europa? Qualche giorno fa lo Space weather prediction center del Colorado ha indicato l’arrivo imminente di “un’espulsione di massa coronale (in gergo, Cme), che colpirà il campo magnetico terrestre tra il 10 e l’11 maggio". E puntualmente l'evento si è verificato. Una notte, questa, da passare col naso all'insù armati di teleobiettivo. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione