NC Civitavecchia6Latina Pallanuoto7
(3-2; 1-1; 1-2; 1-2)
NC Civitavecchia
Visciola, Muneroni, Iula, De Rosa, Bogdanovic, Pagliarini, Minisini, Midio, Romiti 2, Castello 1, Checchini 3, Caponero, Mancini.
All: Pagliarini
Latina Pallanuoto
Bonito, Simeoni, Giugliano, Migliaccio 1 (1 rig.), Mauti 1, Falco, Mellacina, Maras 1 (1 rig.), Parisi 2, Priori, Barberini 2, Mele, Marini.
All: Mirarchi
Arbitri: Carmignani-Gomez
Note: Uscito per limite di falli Maras (L). Superiorità numeriche: NC Civitavecchia 2/8, Latina Pallanuoto 2/4 + 2 rig. Spettatori: 200 circa.
Pallanuoto, serie A2

Adesso, dopo quanto accaduto ieri a Civitavecchia, nel big match tra le due formazioni appaiate al secondo posto e a caccia della capolista Salerno nel girone "Sud" del campionato di A2 maschile di pallanuoto, il sogno della serie A1 per la Latina Pallanuoto è sempre più concreto. Una prova di autorità quella del "settebello" nerazzurro: 6-7 il risultato finale.
La cronaca - Inizia bene il team di Mirarchi subito in gol con Parisi da centroboa alla sua maniera di forza e precisione. Il Civitavecchia reagisce da grande e fa molto male. In sequenza un superbo Checchini due volte e l'ex Romiti in semi tapin si alza più alto del cielo e, pur raddoppiato tocca vellutato la palla ed infila a Bonito la rete del 3-1. Ancora Parisi in superiorità (lasciato inspiegabilmente solo) riduce il gap quasi a scadere tempo su un lungimirante timeout chiamato da mister Mirarchi. Il secondo tempo è di assoluto equilibrio con una rete per parte, entrambe in superiorità, rispettivamente di Romiti per i tirrenici e Mauti per i colori nerazzurri. Si gioca molto da entrambe le parti per servire il proprio centroboa, Romiti da un lato, Parisi e Mele dall'altro. Simeoni, difensore nerazzurro ed ex di turno, è un leone a contatto con la stazza fisica di Romiti. Lotta e con vigile puntualità è aiutato dai compagni al raddoppio. Si inizia la seconda parte dell'incontro con i pontini ancora sotto di un gol. Nel terzo quarto il primo importante break. Dopo la rete in apertura del mancino Castello in superiorità che, per la seconda volta durante la gara, porta il Civitavecchia sopra di due lunghezze, ci pensa Maras ad infilare Visciola su tiro di rigore conquistato con pungente puntualità da Parisi. E' la prima delle quattro reti di fila che "affosseranno" il Civitavecchia. A seguire c'è il capolavoro balistico di Barberini che resiste con cuore e gambe al fallo, supera l'avversario, e da posizione due arretrata fa partire un tiro di millimetrica precisione e potenza che tocca la parte interna del palo opposto e si infila nella rete tirrenica. E' la rete che dà lustro e carica da vendere a tutta la squadra. Ancora Barberini ad inizio ultimo quarto a far male dalla media distanza. La partita si complica per i pontini quando esce definitivamente di scena Maras per raggiunto limite di falli, ma la difesa neroazzurra è davvero un fortino, una roccaforte guidata superbamente dal suo capitano: Mario Bonito. In sequenza il Civitavecchia ha varie possibilità di recuperare sia con Romiti in uno contro zero (Bonito annulla il tiro del forte centroboa), sia in sequenza alcune superiorità numeriche. Ma evidentemente coach Mirarchi aveva ben studiato il gioco avversario, e la difesa in grande movimento prevale sull'attacco civitavecchiese. Migliaccio su tiro di rigore conquistato ancora da Parisi porta a +2 il Latina ad un minuto e 43 dal termine. Il Civitavecchia ancora ci crede e Checchini (oggi top scorer della partita) infila la sua terza rete personale e porta a -1 la sua squadra ad 1 minuto e 20 secondi dal termine. Si cerca il trascorrere del tempo ma Bogdanovic conquista una superiorità a -30 secondi dal fine gara. Pubblico in delirio per aiutare i locali alla ricerca del gol del pareggio. Timeout chiamato da mister Pagliarini. Ultime indicazioni tattiche da ambo i lati, ma la difesa prevale ancora. Latina pallanuoto esce a testa alta con una vittoria importante tanto per la classifica quanto per il morale.
«I ragazzi hanno disputato un'ottima partita - ha tenuto a precisare a caldo Mirarchi - Sono riusciti a rimanere concentrati contro un'agguerrita e mai doma Civitavecchia. Questa è una vittoria molto importante in chiave play off, devo fare i complimenti ai ragazzi».