Si ritroveranno nelle sede de Il Museo del Rugby ad Artena (Roma) il prossimo 8 febbraio, gli Azzurri che 40 anni fa' affrontarono per la prima volta gli All Blacks realizzando il risultato più contenuto di sempre contro la squadra dei Tutti Neri (12-18). Correva l'anno 1979, la Nuova Zelanda, reduce dal tour in Inghilterra e Scozia, concluse le proprie fatiche a Rovigo in un Battaglini tutto esaurito. La FIR riconobbe la partita come ufficiale; i neozelandesi, denominati per l'occasione "All Blacks XV", no. Per gli annali quel 12-18, dunque non esiste, difficile però spiegarlo a Stefano Bettarello, che quel giorno segnò 8 punti al piede o a Nello Francescato che realizzò una meta. A loro sarà dedicata la serata-evento organizzata il prossimo 8 febbraio ad Artena dalla Fondazione "Fango e Sudore" in occasione della sfida tra l'Italrugby di Conor O'Shea ed il Galles, secondo turno del Guinness Sei Nazioni, in programma il giorno seguente allo Stadio Olimpico di Roma.
Il grande appuntamento dell'8 febbraio
Ad Artena gli Azzurri della prima, storica, Italia-All Blacks del '79
Artena - Appuntamento con la storia all'interno del museo della palla ovale