Mirano alto Erasmo Bencivenga, Giorgio Raponi e Nicola Borrelli, in quell'ambizioso progetto di avvicinare la città di Latina alle esperienze di Perugia, Orvieto, New Orleans e tante altre località nel pianeta in cui uno squillo di tromba, se c'è, porta la firma di grandi geni del Jazz e richiama spettatori da ogni luogo. Di questa musica passionale, che un tempo ispirò John Coltrane e James Brown, i tre Maestri pontini vogliono promuovere alcuni nuovi talenti in "52nd Jazz Week": una rassegna di otto concerti strepitosi che si svolgeranno, due a sera, negli spazi del Teatro Moderno di via Sisto V da questa sera al 30 dicembre. E' solo l'inizio: gli organizzatori hanno le idee chiare, sono decisi a non fermarsi e a consolidare nel capoluogo la presenza della grande musica d'autore.
Il Festival si aprirà alle ore 18 di oggi con il live di Roberto Gatto in quartetto, e alle 21.30 toccherà a Mauro Zazzarini, che aprirà il suo Quintet all'ospite speciale Giampaolo Ascolese. Domani sarà la volta di Enrico Zanisi al pianoforte in "Piano Solo" e dello straordinario Chris Cheek, che incontrerà sul palco Roberto Giaquinto. Il primo concerto di venerdì 29 vedrà invece esibirsi il Trio di Erasmo Bencivenga, formato proprio da Borrelli e Raponi; la band si aprirà a Max Ionata e ad Aldo Bassi. Chiude la serata il secondo concerto, con il Trio di Dado Moroni e ospiti Luca Alemanno e Nicola Angelucci. Gran finale sabato 30, con il Quartetto di Luca Mannutza e il "Christmas Concert" di Joyce Yuille: bellezza, presenza scenica e una voce inconfondibile.
I biglietti direttamente al botteghino del Moderno, oppure online sul sito www.52ndjazzweek.com.
"52nd Jazz": al via oggi la rassegna musicale con Roberto Gatto, Mauro Zazzarini e Giampaolo Ascolese
Latina - L'appuntamento al Teatro Moderno a partire dalle 18 e alle 21.30