E' stato presentato nella mattinata di oggi, presso il Palazzo della Cultura, il cartellone della Stagione di prosa del Teatro D'Annunzio di Latina, stilato dall'Amministrazione comunale in sinergia con l'ATCL - Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio. Erano presenti all'incontro Luca Fornari, amministratore delegato ATCL; Antonella Di Muro, assessore alla Cultura di Latina; Fabio D'Achille, presidente della Commissione Cultura di Latina; è intervenuto per un saluto in chiusura di conferenza anche il sindaco Damiano Coletta.

Di seguito il programma: 

  • Sabato 10 febbraio, ore 21 (disponibilità biglietti dal 7 febbraio) - "Qui e ora" scritto e diretto da Mattia Torre, con Paolo Calabresi e Valerio Aprea.
  • Domenica 25 febbraio, ore 18.30 - "L'idea di ucciderti" scritto e diretto da Giancarlo Marinelli, con Fabio Sartor e Caterina Murino.
  • Venerdì 9 marzo, ore 21 - "Tutti insieme appassionatamente", adattamento di Massimo Romeo Piparo, con Carolina Ciampoli, Gabriele De Guglielmo, Fabrizio Angelini, coreografia e regia di Fabrizio Angelini.
  • Venerdì 23 marzo, ore 21 - "La strana coppia", progetto di Pasquale Squitieri da Neil Simon, con Claudia Cardinale e Ottavia Fusco, regia di Antonio Mastellone.
  • Mercoledì 4 aprile, ore 21 - "La vedova scaltra" di Carlo Goldoni, con Francesca Inaudi e Giuseppe Zeno, regia di Mark Bell.
  • Venerdì 13 aprile, ore 21 - "Mozart. Il sogno di un clown", con Giuseppe Cederna, regia di Ruggero Cara ed Elisabeth Boeke.

Il listino prezzi resta invariato rispetto allo scorso anno: poltronissima al costo di 28 euro (26 euro il biglietto ridotto), poltrona a 25 euro (23 euro il ridotto), galleria a 21 euro (19 euro il ridotto); per gli studenti il biglietto avrà un prezzo di 10 euro, con necessaria esibizione della Tessera dello Studente. Riguardo agli abbonamenti, restano fissi a 130 euro per la poltronissima (120 euro il ridotto), 120 euro per la poltrona (110 euro il ridotto) e 110 per la galleria (95 il ridotto).