Podismo, l'evento
01.12.2024 - 19:02
Cinque anni dopo è stata come la prima volta. L’edizione denominata 23.0 della Maratona di Latina, ha finito per riscuotere un grandissimo successo in terminidi numeri, di qualità dei partecipanti e di impatto sulla città, ridotto ai minimi termini grazie all’impegno degli organizzatori.
Il Comitato Territoriale Uisp ed il Comune non hanno lasciato nulla al caso, presidiando il percorso con oltre duecento componenti di Protezione Civile, Polizia Locale, staff e volontari, compresi i centauri del moto club “I Patitori”. Ai nastri di partenza in piazza San Marco si sono presentate quasi 700 persone tra maratoneti, iscritti alla 10 km e partecipanti alla Stracittadina. Sin dai primi chilometri ha allungato il passo distanziando il gruppo un terzetto di atleti composto da Pietro Carbotti, Dario Oddi e Marco Romano. Nel tratto sul lungomare ha aumentato l’andatura lo specialista in successi alla Maratona di Latina, il portacolori del Runners Team Colleferro Marco Romano.
Nonostante una flessione nel tratto conclusivo, Romano ha tenuto alla grande tagliando il traguardo con un tempo di 2.41’52’’, seguito proprio dal compagno di squadra (e allievo) Pietro Carbotti con un tempo di 2.42’28’’. Il podio è stato completato dal sorprendente Christian Milana dell’Olibanum Overrunners (2.47’31’’), seguito da due atleti dell’Atletica Città dei Papi Anagni: Roberto Mastroianni (2.47’50’’) e Dario Oddi (2.48’54’’). Per quanto riguarda le regine della Maratona di Latina, il trono è andato a Simona Magrini dell’Olibanum Overrunners con un tempo di 3.02’19’’, riuscita a precedere la quotatissima Laila Soufyane del Runners Team Colleferro (3.04’00’’) e Federica Midei dei Bancari Romani (3.26’52’’).
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione