Cerca

L'evento

La Mezza Maratona ha travolto Latina con il suo entusiasmo

La carica dei 1600 atleti per l'appuntamento targato Asd In Corsa Libera che si è corso questa mattina tra le strade della città

Un evento da record, un plotone variopinto che ha travolto le strade della città, dal centro al Lungomare, baciato dal primo caldo sole primaverile. L’edizione numero 23 della Mezza Maratona di Latina è stata un vero e proprio successo trasversale. Una festa dello sport e per la città che ha salutato e applaudito la carica dei 1600 atleti di ogni categoria, età e nazione che si sono cimentati nei tre percorsi ideati dall’organizzazione curata dalla Asd In Corsa Libera: la classicissima 21km, la 10km e la festosa Family Walk.


A vincere sul traguardo della pista Coni di via Botticelli, che ieri ha dato anche lo start al grande appuntamento podistico patrocinato da Opes Latina, è stato Matteo Noro della Piano Ma Arriviamo con un tempo di 01:13:55. Un dominio della società capitolina confermato dal secondo posto di Cristiano Ronzoni, dietro di appena due secondi, terzo Raffaele Mastrolorenzo Raffaele della Atletica La Sbarra. Tra le donne è giunta a braccia alzate Giulia Montagnin, della O.S.O. Old Stars Oso col tempo di 01:24:02, seguita da Pamela Gabrielli della Runforever Aprilia e da Luminita Lungu della GSBR. Parla pontino la 10km col trionfo di Gabriele Carraroli della Fitness Montello, che ha staccato Claudio Marchiori della Podistica Latina ed Emiliano Schena della Podistica Magliese. Tra le donne il podio è stato composto da Claudia Zolli della Frosinone Sport, Fabiana Turco (Atl. Colleferro Segni) e Sonia Andolfo (Runforever Aprilia).


Si sono susseguiti alle premiazioni insieme al Presidente di In Corsa Libera Davide Fioriello, il sindaco di Latina Matilde Celentano, l’assessore allo sport del Comune di Latina Andrea Chiarato, il delegato ai grandi eventi del Comune di Latina Alessandro Marfisi, la consigliera comunale Simona Mulè ed i consiglieri e runners Floriana Coletta e Dario Bellini, il presidente provinciale della Fidal Giampiero Trivellato.

A commentare l’evento è stato il sindaco di Latina, Matilde Celentano: «Questo è un lavoro di squadra che ha dietro una grande pianificazione. I complimenti all’organizzazione che ha realizzato questa giornata di festa per tutta la città. Una Mezza Maratona che è diventata un elemento identitario e che non è solo per gli atleti, ma abbraccia tutti, un evento inclusivo che ha visto oltretutto la partecipazione di ragazzi con disabilità. Mi auguro che giornate come queste si possano ripetere perché fanno bene al territorio e a tutti noi».

Non può che essere in positivo il bilancio di Davide Fioriello, presidente della società organizzatrice, la Asd In Corsa Libera, e consigliere regionale della Fidal che a fine gara ha commentato così: «La Mezza Maratona di Latina è divenuta parte integrante della cultura del capoluogo pontino. Mai come quest’anno ha subito un’evoluzione in termini numerici e qualitativi. Siamo molto soddisfatti sia delle prestazioni degli atleti, sia della grande risposta che ha ottenuto la gara.

I miei ringraziamenti vanno a tutto lo staff, al direttore tecnico Sergio Zonzin e la squadra della Fitness Montello, al presidente di Opes Latina Daniele Valerio ed a tutto il team del comitato provinciale, alla delegata tecnica ed ai giudici della Fidal, al personale coinvolto, alla Polizia Locale di Latina e a tutte le forze dell’ordine, all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Matilde Celentano e ai nostri partner. Ma soprattutto grazie alla forte risposta di società e runners accorsi al nostro evento. Voglio rilanciare - conclude Fioriello - l’appuntamento a tutti i nostri runners al prossimo 29 marzo 2026, ma prima ad attenderci la Maratona Maga Circe del 1 febbraio».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione