Cerca

L'evento

Piazza del Popolo si accende di sport anche con le finali del Black Jack Padel

Centinaia di persone per la finalissima del torneo a squadre dell’estate: La Pelota fa doppia festa nel maschile e femminile

Latina ha vissuto una serata indimenticabile che ha segnato la conclusione dell’ottava storica edizione del torneo di padel Black Jack padel 21 Giochi, Trofeo Unipegaso, le cui finali sono state ospitate quest’anno per la prima volta nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo dopo la lunga fase eliminatoria vissuta come sempre sui campi del Latina Padel Club. Centinaia di appassionati hanno affollato il cuore della città per assistere alle emozionanti finali di questa dieci giorni di gare, capaci di unire sport, festa e partecipazione comunitaria.


La manifestazione ha messo in mostra i migliori talenti del padel locale e provinciale, dando spazio alle categorie open, amatori e junior. Il torneo è stato infatti un vero successo di pubblico e adesioni, frutto di una sinergia tra diversi circoli e associazioni che operano nel panorama sportivo pontino.

E’ stata una doppia festa per La Pelota che ha trionfato sia nel Femminile contro Latina Padel Club per poi ripetersi nel maschile con Donzi e compagni che hanno battuto Arma Padel vendicando così la finale dell’anno scorso.


La serata si era aperta con il torneo junior ha visto il successo di We Pad Arma, che ha avuto la meglio di misura su Arma Padel in una finale ricca di emozioni e colpi spettacolari. Un segnale incoraggiante per il futuro del padel locale, con giovani promettenti ormai pronti per nuovi traguardi.
Giovedì scorso si erano svolte le finali amatori, con la vittoria nel maschile di Gisa Padel e l’affermazione nel femminile del Latina Padel Club.


La serata clou di domenica ha visto la presenza di importanti personalità istituzionali che hanno portato i loro saluti e il loro sostegno all’iniziativa: il Senatore Calandrini, il Sindaco di Latina Matilde Celentano, l’Assessore allo Sport Chiarato, il deputato della Repubblica Giovanna Miele e il Vicesindaco Massimiliano Carnevale.


«Un successo senza precedenti che è andato oltre le aspettative. Il grazie va a chi ci ha sostenuto, in particolare a Unipegaso nella persona dell’Avvocato Raffaele Iervolino, che ha presenziato alle premiazioni - spiega il patron del torneo, Gianpiero Terenzi - Un momento storico per noi e per la città di Latina, nato dalla collaborazione con il Latina Padel Club che come sempre è stata cornice ma soprattutto parte fondamentale nell’organizzazione. Con noi il torneo degli Ordini e quelli del circolo Pad&Fit hanno poi giocato un ruolo cruciale per portare il campo in piazza. Segno che con la collaborazione di più parti è possibile fare cose del genere. Importante il sostegno anche dell’Amministrazione Comunale, ma soprattutto quello di Opes e in particolare di Davide Fioriello, che ci ha supportato fin dal primo istante. Un grazie a Massimo Passamonti, patron del Basket in Piazza, che ci ha guidati nell’iter organizzativo. Ringraziamento particolare anche al sostegno di Città Sport Cultura del segretario Stefano Pedrizzi e un plauso infine a tutti i circoli della città e della provincia che hanno risposto presente: Arma Padel, Agora Padel, La Pelota, We Padel, Pad&Fit, Gr Padel, Gisa, Appia 55 di Cisterna, Garden Padel di Ceriara, Colle degli Dei di Velletri e Conti Sport City di Anzio. Il tutto grazie a chi ha scelto di sostenere il nostro progetto, come Università Pegaso di Latina, Shurity Store, Optimares, Concessionaria Fiori, Seta Beauty Clinic, Gorilla Vapers, Farmacie Travagliati, Da Michele Pizzeria, La Linguaccia Pizza, Lagati Padel Jewels, Mammut, Mondosport Frosinone, Limited Padel Store, Sport 85, Istituti Steve Jobs, Studio Odontotecnico Bellardini, Acquaservice Srl, Vivere e Viaggiare Agenzia di Latina, Sgarro».

La prima esperienza del torneo Black Jack in Piazza del Popolo ha dato prova di come lo sport possa essere catalizzatore di comunità.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione