L'evento
25.09.2024 - 16:00
La partecipazione di Confagricoltura Latina alla manifestazione Divinazione Expo 24, che si svolge nell’ambito dei lavori per il G7 dell’Agricoltura a Siracusa, ha segnato un'importante tappa per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari del territorio pontino. Questa manifestazione, organizzata dal Ministero dell’Agricoltura, ha riunito esperti, imprenditori e istituzioni per affrontare le sfide e le opportunità del settore agricolo, in un contesto internazionale di grande rilevanza.
Confagricoltura Latina è stata protagonista durante le giornate di apertura dell’evento con diversi appuntamenti all'interno dello spazio ConfAgorà, un hub dedicato all'innovazione e alla sostenibilità nel settore agricolo, voluto da Confagricoltura nazionale. Tra gli eventi di maggior successo, spiccano la degustazione di vini del territorio pontino, in collaborazione con l'azienda vitivinicola Casale del Giglio, e il convegno “Primo rapporto dell’agricoltura del Lazio”, realizzato in partnership con la Camera di Commercio di Latina e Frosinone e l’Azienda Speciale Informare, a cui ha partecipato anche il direttore generale di Confagricoltura, Anna Maria Barrile. Questo convegno ha offerto un’analisi approfondita sullo stato dell'agricoltura nel Lazio, con un focus particolare sulla provincia di Latina.
Il presidente di Confagricoltura Latina, Luigi Niccolini, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione all'evento: “Siamo orgogliosi di aver rappresentato le imprese agricole pontine in un contesto così prestigioso. Questo evento ha dimostrato quanto il nostro territorio sia capace di esprimere un’agricoltura d’eccellenza, sostenibile e competitiva, in grado di affrontare le sfide globali del settore. Un ringraziamento speciale va al presidente nazionale Massimiliano Giansanti, che ha voluto visitare il nostro stand, testimoniando l’attenzione di Confagricoltura per le realtà locali".
Anche Mauro D’Arcangeli, direttore di Confagricoltura Latina, ha sottolineato l’importanza di questo incontro: “Essere presenti in un contesto internazionale è stato fondamentale per valorizzare le nostre produzioni e far conoscere il potenziale dell’agricoltura pontina. Questo è stato reso possibile grazie allo staff di Confagricoltura Latina, che mi ha accompagnato e che lavora costantemente nelle nostre sedi per garantire servizi d’eccellenza all’altezza dell’importanza del settore agricolo pontino. Ringraziamo inoltre la Camera di Commercio di Frosinone e Latina e l’Azienda Speciale Informare per averci supportato con i materiali relativi al convegno sull’economia agricola del Lazio. Un particolare ringraziamento va all’azienda Casale del Giglio per le straordinarie degustazioni di vini, che hanno contribuito a valorizzare ulteriormente le eccellenze del nostro territorio".
La manifestazione ha attirato un vasto pubblico, contribuendo a dare visibilità alle imprese agricole locali e a stimolare un dialogo costruttivo sui temi della sostenibilità, innovazione e qualità. Il successo dell'evento è stato reso possibile grazie alla partecipazione attiva di produttori e imprenditori, i quali hanno condiviso la loro passione e competenza, rendendo lo spazio ConfAgorà un'importante vetrina per il settore.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione