Cerca

La novità

Terracina, al via il restyling della Biblioteca Olivetti

Il percorso lungo e complesso arriva al termine. Francesco Giannetti: «E’ una risposta importante che tutta la città attendeva»

Stavolta ci siamo davvero. Sono partiti i lavori per il recupero funzionale e delle condizioni di fruizione della Biblioteca Adriano Olivetti di Terracina. In queste ore sono stati infatti montati i ponteggi e gli operai sono al lavoro con l’allestimento del cantiere che, salvo eventi imprevedibili, porterà alla riapertura della biblioteca comunale entro la primavera prossima, visto che il termine dei lavori stabilito dal contratto è di 163 giorni.
Un percorso lungo e complesso che arriva al termine. Un iter burocratico che ha costretto, di fatto, l’attuale Amministrazione comunale guidata da Francesco Giannetti a dover recuperare, e modificare, il precedente progetto che era stato elaborato per adeguarlo alle più recenti prescrizioni.
Una volta approvato il progetto esecutivo si è passati alla procedura di aggiudicazione svolta dalla Stazione Unica Appaltante di Frosinone, che ha portato all’individuazione della società D.L. 90 di Colleferro con il ribasso del 25,892% e prezzo finale di 204.098,04 euro oltre Iva.
Prima dell’apertura del cantiere una ditta specializzata ha operato il trasferimento di tutti i libri presenti. «Lo avevamo annunciato e lo stiamo facendo - ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici e vicesindaco Claudio De Felice -. Si tratta di un altro cantiere che si apre a Terracina e che per la nostra città ha un grande valore. Un altro passo importante, sicuramente non un punto di arrivo». L’assessore alla Cultura Alessandra Feudi, dal canto suo, ha voluto ringraziare l’Ufficio Lavori Pubblici «per il lavoro svolto e che porteremo avanti garantendo la piena fruizione della Biblioteca Olivetti».
Per il sindaco si tratta di «una risposta importante che tutta la città attendeva. Con una Deliberazione di Giunta - ha sottolineato Giannetti - abbiamo già previsto l’assunzione di un bibliotecario e dell’assistente bibliotecario, figure che al momento non sono presenti. La Biblioteca sta per tornare alla comunità».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione