Cerca

Il fatto

Caporalato, il ministro Lollobrigida: "Chi sfrutta i lavoratori è un criminale"

A Sabaudia per il convegno sul fenomeno del caporalato, il ministro dell'Agricoltura ha parlato anche del nuovo decreto flussi

Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida  in videocollegamento al convegno su agricoltura e caporalato, ha detto che "chi sfrutta i lavoratori è un criminale e non un imprenditore. il caporalato danneggia i braccianti ma anche le aziende che operano illegalmente. Per la morte di Satnam Singh mi sono recato presso l'ambasciata per chiedere scusa". Il ministro ha poi illustrato alcuni dettagli sulla riforma dell'ingresso di lavoratori stranieri tramite decreto flussi.

Il convegno in corso questa mattina a Sabaudia ha come obiettivo quello di fare il punto della situazione sulla lotta al caporalato e focalizzare l'attenzione sul numero enorme di aziende agricole del territorio che invece rispettano regole e diritti dei lavoratori. In sala molte testimonianze di imprenditori agricoli del triangolo verde Sabaudia-Terracina-San Felice Circeo che hanno respinto l'immagine di un settore in cui c'è solo sfruttamento ovunque e difeso chi "lavora bene con dipendenti sia stranieri che italiani e dove si fanno molti investimenti per migliorare i nostri prodotti e far lavorare meglio le persone che collaborano con noi. Oggi le aziende strutturate vogliono che i dipendenti stiano il meglio possibile perché altrimenti vanno via e noi perdiamo l0investimento fatto sulla loro formazione". 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione