Cerca

Il fatto

Vaccino anti-Covid, oltre un miliardo in arrivo dagli Usa

Nella squadra al lavoro nell'università di Oxford c'è anche la Irbm di Pomezia

Ci saranno anche gli Usa nella squadra che lavorerà allo sviluppo del vaccino anti-covid alla quale ormai da mesi sta collaborando anche la Irbm di Pomezia. Ad annunciarlo è stata l'Ansa, che parla di uno stanziamento imponente di oltre un miliardo di dollari giunto dall'Autorità americana per la ricerca biomedica avanzata. 

I fondi saranno assegnati alla multinazionale Astrazeneca per lo sviluppo, la produzione e la fornitura del vaccino a partire dall'autunno prossimo. Il programma di sviluppo include una fase 3 di sperimentazione clinica con 30mila partecipanti ed anche una sperimentazione pediatrica.

La Irbm, lo ricordiamo, è impegnata con la divisione Advent nella sviluppo di un antidoto contro il nuovo Coronavirus insieme allo Jenner Institute dell'università di Oxford, in Gran Bretagna. Un candidato vaccino che è già stato testato sui primi volontari umani. Ad oggi sono 510 i volontari sani vaccinati e, dal 23 aprile scorso, sono tutti in ottima salute e monitorati dall'equipe britannica. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione