Cerca

Il fatto

Inversione in scooter sulla Pontina, bracciante travolto da un autocarro

Incidente a Borgo Isonzo, grave un indiano di 66 anni. Rilievi della Polizia Stradale: l'autista ha cercato di evitare l'impatto

Un grave incidente stradale si è registrato nel primo pomeriggio di oggi all'altezza del chilometro 74,5 della strada statale Pontina, dove un bracciante agricolo di nazionalità indiana è stato letteralmente travolto da un autocarro. Il violentissimo impatto, costato il trasferimento d'urgenza in ospedale per il conducente 66enne del ciclomotore Piaggio Liberty, si è registrato nei pressi dello svincolo per Borgo Isonzo, a quanto pare a causa di una manovra vietata compiuta dallo stesso uomo in motorino con un'inversione di marcia.
Con i soccorritori è intervenuta anche la Polizia Stradale per i rilievi utili a ricostruire la dinamica. Le pattuglie del Distaccamento di Terracina hanno effettuato una serie di accertamenti e raccolto le testimonianze del caso, compresa la ricostruzione dei fatti del conducente dell'autocarro Iveco, un uomo di 77 anni di Fondi, he viaggiava in direzione sud per fare ritorno a casa. A quanto pare l'uomo in scooter proveniva dalla direzione opposta e avrebbe invertito il senso di marcia nel punto dove termina lo spartitraffico al centro della carreggiata, in prossimità dello svincolo di Borgo Isonzo, anziché arrivare al sottopasso più avanti, per guadagnare tempo.
In seguito alla manovra improvvisa, il conducente dell'autocarro ha cercato di evitare lo scontro col ciclomotore, sterzando verso destra, ma non è bastato. L'impatto è stato molto violento: il motorino è stato letteralmente travolto dal furgone, mentre il conducente è finito contro il cofano dell'Iveco prima di essere sbalzato a terra. Le condizioni del bracciante agricolo indiano sono delicate.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione