Nella zona Toscanini
15.07.2025 - 17:45
Il violento temporale che domenica si è abbattuto su Aprilia ha provocato danni notevoli in città. A farne le spese non sono state solo strade, garage e abitazioni ma anche la chiesa Spirito Santo del quartiere Toscanini, allagatasi dopo la bomba d’acqua che ha flagellato il nord pontino. L’acquazzone ha provocato danni notevoli nella parrocchia, in particolare nel presbiterio, nell’aula parrocchiale, nella cappella feriale, causando caduta di parti del soffitto e dei cartongessi. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Aprilia e i volontari delle associazioni di protezione civile ed è stata dichiarata l’inagibilità della struttura di via Francia. Pertanto fin da domenica le celebrazioni liturgiche sono state sospese, in attesa dei Vigili del Fuoco che ieri mattina hanno eseguito un sopralluogo nella chiesa Spirito Santo. Le verifiche sul tetto hanno permesso di individuare la parte scoperta da dove sono partite le infiltrazioni, un problema che in realtà va avanti da diverso tempo ma che si è aggravato con il temporale di domenica, causanso l’allagamento. Alla fine è stato dato il via libera alla riapertura della chiesa ad esclusione della cappella, che resta interdetta in attesa dei lavori di riparazione. «Il problema delle infiltrazioni è presente dal 2017, già negli anni scorsi con il maltempo la pioggia entrava. Con l’acquazzone - spiega Don Angelo Solonirina - si è allagato tutto, perciò Protezione Civile e Polizia Locale ci hanno detto di chiudere tutto e di staccare la corrente. Oggi (ieri, ndr) i Vigili del Fuoco sono saliti sul tetto per un controllo, hanno registrato la presenza di un buco ma ci hanno detto che potremo riprendere l’azione liturgica, basterà pulire e fare dei lavori. Per loro non si tratta di qualcosa di grave, ma è chiaro che per l’intervento nella cappella ci vorrà più tempo».
La celebrazione della Messa e le altre funzioni riprenderanno già a partire da oggi, una volta terminato di pulire, tuttavia la piccola cappella che si trova sulla sinistra della struttura resterà interdetta fino a quando non saranno terminati i lavori, visto che in quel punto ha ceduto parte del controsoffitto. E sarà proprio la chiesa Spirito Santo a sostenere il costo dei lavori, perciò la parrocchia di Aprilia lancia un appello ai fedeli e ai cittadini, chiedendo un aiuto in questo momento di difficoltà. «Per la cappella - continua - ci vorrà un po’ più di tempo, forse un mese, perché in quel punto bisognerà eseguire dei lavori che saranno a carico nostro. Perciò chiediamo un aiuto per sostenere le spese».
Un fulmine abbatte un albero a Fossignano
Notevoli sono stati i danni in diverse zone di Aprilia, visto che in via Mele (quartiere Fossignano) un fulmine ha abbattuto un albero ed è intervenuta la protezione civile Alfa Aprilia per rimuoverlo e mettere in sicurezza la strada. Disagi anche nel centro città, in via delle Margherite (vicino all’ex Cral) diversi palazzi sono rimasti senza corrente elettrica per oltre 12 ore. «E’ assurdo - commentano i residenti - che succeda tutto ciò, visto che non è la prima volta che si registrano black out improvvisi. Questa volta però l’interruzione è durata mezza giornata. Chiediamo che E-Distribuzione faccia chiarezza».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione