Cerca

Il caso

Ardea, cane in auto sotto al sole rovente: lo scoprono le Guardie ambientali

La proprietaria, un'anziana signora, era in spiaggia: aveva lasciato i finestrini abbassati per metà. La donna è stata redarguita, poi è andata via

Mattinata di controlli, quella di oggi (7 luglio 2019), per il litorale di Ardea.

In particolare, come spiegato in un post su Facebook, il personale della Guardia nazionale ambientale di Ardea ha effettuato verifiche sul Lungomare dei Troiani, facendo sgomberare alcuni campeggiatori abusivi che avevano allestito tende in spiaggia, bivaccando durante la notte e lasciando in zona anche resti di brace e bottiglie di birra, che sono stati fatti rimuovere.

Un'altra operazione ha riguardato la tutela degli animali: «E' stato liberato un cane lasciato in un'auto parcheggiata sul bordo dell'arenile, con i vetri anteriori abbassati per metà, ma comunque sotto un sole già rovente. Rintracciata la proprietaria, una anziana signora, da noi redarguita per l'incosciente gesto compiuto - spiegano le Guardie ambientali sui Social -, la stessa si è resa conto della gravità del suo comportamento, tenuto nei confronti del suo amico a quattro zampe. Pentita, ha lasciato immediatamente la spiaggia, scusandosi e ringraziandoci per il nostro intervento».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione