L'evento
17.04.2024 - 19:30
Dal 25 al 30 aprile torna la rassegna Lievito, nona edizione dopo lo stop del 2019. Presentata al Geena Confort & Food da Patrizia Migliori di Articolo 21, Melia Mangano, presidente dell’associazione Lievito, da Renato Chiocca (direttore artistico) e Gianni Morelli (irettore scientifico) collegati da remoto, e da Ilaria Sabatini di Tre Mamme per Amiche, sarà un mix di eventi che spazieranno dall’arte al teatro, con libri, cinema, talk e degustazioni. Ospite d'onore, martedì 30 aprile alle 19:30 presso il Teatro Comunale G. D’Annunzio, è il Premio Nobel Giorgio Parisi. Il format dell’incontro prevede un dialogo con Gianni Morelli, Presidente dell’Associazione Culturale SiamoSapiens, noto in città per le sua attività di divulgazione scientifica, e successivamente una fase di confronto con il pubblico attraverso domande raccolte in platea. L'ingresso è libero, penotazione consigliata su eventbrite.com. Torna anche Lievito Kids, con eventi dedicati ai piccoli.
La rassegna inizia giovedì 25 alle 17 con un appuntamento che ha sempre caratterizzato Lievito, il concerto itinerante con Nicola Tranello e The Hot Sugare Marchino Band. Alle 19, nella Sala Grande di Palazzo M, si apriranno le mostre, curate da Fabio D’Achille di Mad, con le opere di Marta Paladini, Alessandra Chicarella, Monica Menchella, Fabrizio Gargano e Gabriele Casale. Tra i tanti appuntamenti “La ventiduesima donna”, lo spettacolo di Angela Iantosca, Riccardo Cucchi con il suo libro “Un altro calcio è possibile”, Mirko Zilahy che presenta il suo “Nostra signora delle nuvole”, Emanuela Gasbarroni con “L’Italia e la guerra fredda. Esuli dall’est, una storia di fughe e accoglienza nel Campo Profughi di Latina”, con Nino Bernardini voce narrante. Ci sarà anche la giornalista Barbara Schiavulli con “Burqua Queen” e Sigfrido Ranucci di Report che presenta il suo “La Scelta”, (Bompiani). Tanta musica, con il ricordo di Piermario De Dominicis, Carmelo Pipitone dei Marta sui Tubi, i DOS - Duo Onirico Sonoro, gli Itafrik, Luca Gliozzi, il Coro D’Altro Canto Nonostante diretto da Paola Salvazza in uno spettacolo musicale con l'attore Salvatore Palombi. Due appuntamenti al cinema Corso:con Daniele Lucchetti con “Confidenza” e il docufilm di Renato Chiocca “Tutto quello che sarà”. Grande spazio per la Scienza anche con Luca Cardello che parlerà del Telescopio Gravitazionale Einstein, ed Ennio Tasciotti, che terrà un seminario su "Intelligenza Artificiale, Terapie Digitali e Big data per il futuro della Medicina".
Spazio ai bimbi con Vanessa Policicchio Rizzoli e il suo “Uno spettacolo Grandissimo”, le bolle di sapone di “Magia & Maestria” con Stefania Mariani, Davide Colla e il suo “Una cosa possibile”, Chiara Agresti con la sua “Lettura Animata”, e il “Fatti a Pezzi”, spettacolo dei burattini della Compagnia Chumbala Cachumbala. Ogni giorno, degustazioni enogastronomiche. Info e programma completo su www.lievito.org, Facebook e Instagram.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione