Cerca

Il fatto

Getta rifiuti in strada e viene multato dalla Polizia grazie alle segnalazioni dei residenti

In via Marconi da poco è partita la raccolta porta a porta: i cittadini per salvaguardare l'area hanno attuato un ronda virtuale anti rifiuti con i gruppi whatsapp che sta portando ai primi risultati

È stato colto in flagrante ad abbandonare rifiuti in pieno giorno sul ponte di via Marconi, dove fino a poco fa c’era un secchione per la raccolta dell’indifferenziata. Un residente, notando l’atto di inciviltà, ha cercato di farlo ragionare, ma l’uomo ha reagito con insulti prima di fuggire. Grazie alla collaborazione tra vicini tramite una chat WhatsApp, è stata recuperata la targa del mezzo da lavoro, subito segnalata alla Polizia Locale che ha avviato le indagini.
Da circa un mese, via Marconi, arteria che collega l’Appia a via Monti Lepini, è passata al sistema di raccolta porta a porta varata dalla Cisterna Ambiente, con la rimozione dei vecchi secchioni. Questo nuovo cambiamento, è stato molto apprezzato dai residenti della zona, in quanto ha ridotto il problema dell’abbandono selvaggio di rifiuti, che per anni ha causato disagi a chi vive in quell’area. Molti, infatti, arrivavano da fuori zona a tutte le ore per sbarazzarsi dei propri scarti, aggravando la situazione. Ma grazie al nuovo sistema di conferimento, l’abbandono di rifiuti è drasticamente diminuito ma purtroppo non si è arrestato del tutto. Per questo motivo, i cittadini si sono organizzati, utilizzando le chat di messaggistica istantanea per segnalare episodi di illegalità. Proprio grazie a questo sistema, l’altra mattina, un residente ha notato un uomo che, con il portellone posteriore del furgoncino aperto, stava buttando rifiuti a terra. Quando il cittadino gli ha chiesto cosa stesse facendo e perché, l'uomo gli avrebbe risposto di farsi i fatti suoi. Capendo che l’interlocutore avrebbe allertato le autorità, il responsabile è risalito in auto ed è fuggito.
Inizialmente, il residente non è riuscito a prendere la targa del veicolo, ma ha subito avvisato i vicini tramite la chat. Una delle residenti è riuscita a leggere la targa poco prima che il furgone si immettesse sull’Appia, e l’informazione è stata immediatamente trasmessa alla Polizia Locale. Nemmeno dieci minuti dopo, gli agenti erano già sul posto per effettuare un sopralluogo.
Ora, il conducente del furgone rischia una multa salata e possibili ulteriori sanzioni per il suo comportamento, grazie all’efficace collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine. Il caso rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro l’abbandono di rifiuti, dimostrando come l’unione dei residenti con la Polizia Locale possa fare la differenza nel contrastare atti di inciviltà in città. Il comando della Polizia Locale di corso della Repubblica invita la cittadinanza a segnalare episodi simili, in modo tale da perseguire chi decide di disfarsi dei rifiuti ai bordi delle strade.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione