Cerca

Il fatto

Bracconaggio, denunciato un uomo sorpreso con trappole e richiami elettronici

I Carabinieri Forestali lo hanno colto in flagranza mentre catturava cardellini con dispositivi illeciti lungo il canale Pedemontano. Sequestrati materiali e liberati i volatili.

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Fondi hanno denunciato un uomo per attività di bracconaggio ai danni dell’avifauna selvatica migratoria. L’operazione, frutto di un'attenta attività investigativa, è scattata nei giorni scorsi sull’argine del canale "Pedemontano", nel territorio comunale di Fondi.

I militari hanno sorpreso l'uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, mentre esercitava attività venatoria illegale. Il bracconiere aveva posizionato due richiami elettronici, di cui uno alimentato da un pannello solare, e tre trappole costruite artigianalmente con reti in nylon e vegetazione ripariale, rese operative con l'ausilio di tondini in ferro arcuati.

Nel corso dell’intervento, i Carabinieri Forestali hanno rinvenuto tre gabbie in legno e ferro contenenti quattro cardellini (Carduelis carduelis), tutti privi di anello identificativo, segno evidente della cattura illegale. I volatili, fortunatamente in buone condizioni di salute, sono stati immediatamente liberati sul posto. Contestualmente, è stato sequestrato tutto il materiale impiegato per le attività illecite, tra cui corde, reti, un'accetta, picchetti in ferro e altri strumenti utili alla costruzione delle trappole.

Il responsabile è stato deferito alla Procura della Repubblica di Latina per violazione della legge 157/1992, che disciplina la protezione della fauna selvatica omeoterma e il prelievo venatorio. Le accuse a suo carico comprendono la caccia in periodo di divieto, l'uccellagione e l’uso di richiami elettronici.

L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di monitoraggio e tutela dell’avifauna migratoria, che i militari della specialità forestale stanno intensificando in questo periodo, particolarmente delicato per la fauna selvatica. L’Arma dei Carabinieri conferma il proprio impegno nella repressione di ogni forma di reato contro l’ambiente, la fauna e l’ecosistema.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione