Calcio, Lega Pro
04.08.2025 - 20:30
Arriva una vittoria per il Latina, utile ad offrire al tecnico Bruno ulteriori indicazioni a meno di due settimane dalla prima uscita ufficiale in Coppa Italia contro il Gubbio. Perentorio 4-1 alla formazione de L’Aquila in un pomeriggio, quello vissuto all’ex Fulgorcavi lunedì 4 agosto, dove si sono viste, al di là dei gol, delle buone cose.
La partita - Avvio di gara convincente per il Latina, accompagnato da una buona cornice di pubblico al campo dell’ex Fulgorcavi.
I nerazzurri prendono subito in mano il pallino del gioco, gestendo il possesso e spingendo con insistenza soprattutto sulla corsia destra.
Al 15’, Porro sfonda sulla fascia e pennella un cross perfetto per Improta, che di testa sblocca il risultato e firma l’1–0. Il Latina continua a mantenere il controllo del gioco, mostrando superiorità tecnica in una prima frazione tutt’altro che amichevole: ritmo spezzettato, tanti contrasti e clima da gara vera.
Poco dopo arriva anche il raddoppio: contropiede letale, Pannitteri calcia in porta, il portiere respinge ma Riccardi è il più lesto ad avventarsi sul pallone e insaccare per il 2–0. L’Aquila accorcia le distanze con un episodio fortunoso: un retropassaggio mal calibrato e un rimbalzo beffardo sorprendono Mastrantonio, regalando agli ospiti il momentaneo 2–1. Si va così al riposo con il Latina avanti di un gol.
Nella ripresa, Riccardi è tra i più attivi e ci prova in più occasioni dalla distanza, impegnando l’estremo difensore abruzzese e confermandosi tra i più brillanti di questo precampionato.
Il Latina continua a spingere, mostrando ottima organizzazione in fase di aggressione e riaggressione. Nel finale spazio anche ai giovani: entrano Di Giovannantonio e Di Giulio, talenti del vivaio nerazzurro. La terza rete nasce da un’intuizione di Scravaglieri, che lancia Porro sulla corsia: l’esterno classe 2005 entra in area da posizione defilata e firma il 3–1. Poco dopo, lo stesso Porro si guadagna un calcio di rigore che realizza con freddezza, confezionando la sua doppietta personale. Finisce 4–1: ritmo, idee, gambe e gol. Un test positivo che alimenta entusiasmo e indicazioni utili in vista dell’inizio ufficiale della stagione previsto lo ripetiamo, il prossimo 17 agosto, con la sfida casalinga di Coppa Italia con il Gubbio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione