Calcio, Lega Pro
24.08.2025 - 21:27
Una gran giocata di Riccardi, appena entrato in campo, ha regalato al Latina un sorriso a 32 denti: vittoria all’esordio a spese dell’Atalanta Under 23 e morale a mille, complice una condotta di gara che, al di là dei tre punti portati in cascina, è davvero piaciuta. In sintesi, questo Latina ha un’idea di gioco e, soprattutto, sa soffrire. E quel “vi vogliamo così” dei tifosi della nord, la certificazione di una prestazione positiva e vincente.
Pronti, via - Squadre speculari in avvio con Bruno che, rispetto alla gara di Coppa Italia vinta contro il Gubbio, presentava Ercolano con Ciko dal primo minuto e con Quieto e Pannitteri a ridosso di Ekuban.
Primo tempo - Ritmi subito alti e voglia di far bene sia da una parte, che dall’altra. A difettare, l’ultimo passaggio anche se al 20’, nell’unica vera incertezza difensiva, De Nipoti aveva, sul sinistro, l’occasione per battere Mastrantonio in uscita disperata: il tocco sotto misura finiva clamorosamente a lato.
In casa nerazzurra un Ciko più che motivato, era bravo ad inserirsi di testa in due occasioni, ma in entrambi i casi la sua girata finiva alta sopra i pali di Pardel. L’occasione ghiotta per il vantaggio il Latina, complice uno svarione difensivo dei giovani orobici, se la creava al 25’: prima Quieto e successivamente Ekuban provavano il tiro a giro sul palo di sinistra, trovando sempre la respinta, l’ultima in angolo, dei difensori. Al 34’, poi, era ancora più clamorosa, perché lo stesso attaccante nerazzurro si trovava tutto solo a tu per tu con Pardel, ma falliva in maniera incredibile un gol ormai sulla bocca del popolo del “Francioni”. La prima frazione si chiudeva su questa clamorosa occasione.
Secondo tempo - Il cambio azzeccato di Bruno al 4’ con Riccardi al posto di Quieto era quello che “stappava la partita”. Al 13’, complice un pallone vacante in area, era proprio l’ex giallorosso a girare di destro al volo sul palo più lontano: palla in rete e gol convalidato, tre minuti dopo, grazie alla FVS. La stessa che al 20’ annullava la rete del raddoppio a Marenco, dominatore al centro della difesa e migliore in campo.
Terzo intervento della tecnologia al 34’, quando veniva annullata una rete a Camara.
Quattro minuti il popolo del “Francioni” prendeva nota delle prestazioni balistiche di Gagliano: il suo sinistro faceva la “barba” al palo di destra difeso da Pardel.
Il resto del match era un tentativo affannoso, ma privo di idee dell’Atalanta Under 23, pronta a catapultarsi in avanti nel tentativo di rimettere in piedi la partita, ma senza quel piglio che sarebbe servito per creare grattacapi all’ottima retroguardia nerazzurra.
Così com’era accaduto contro il Gubbio in Coppa Italia, il gran carattere del Latina finiva, infatti, per fare la differenza e la vittoria a spese degli orobici veniva certificata, anche e soprattutto da questo.
IL TABELLINO
Latina-Atalanta Under 23 1-0
Latina (3-4-2-1): Mastrantonio; Calabrese, Marenco, Parodi; Ercolano, Ciko, De Ciancio, Porro (16’st Vona); Quieto (4’st Riccardi), Pannitteri (48’st Scravaglieri); Ekuban (4’st Gagliano). A disp.: Basti, Iosa, Ciciretti, Pace, Catasus, Dutu, Di Giovannantonio, Fasan, Farneti, Vona, Regonesi, De Marchi. All.: Bruno.
Atalanta Under 23 (3-4-2-1): Pardel; Guerini, ObriC, Navarro; Idele (31’st Simonetto), Pounga, Panada, Ghislandi (36’st Bergonzi); De Nipoti (23’st Cortinovis), Vavassori (31’st Lonardo); Cissè (23’st Camara). A disp.: Torriani, Sassi, Berto, Comi, Manzoni, Riccio, Tornaghi, Colombo, Levak, Del Lungo. All.: Bocchetti.
Arbitro: Castellone di Napoli (Mallimaci e Mazza di Reggio Calabria. Quarto Ufficiale: Caruso di Viterbo. Operatore FVS: Tempestilli di Roma 2
Rete: 13’st Riccardi
Note: ammoniti: 83’ De Ciancio (L), 95’ Calabrese (L). Angoli 2-2. Recupero: 2’pt, 10’st. 2204 spettatori di cui 4 ospiti e 973 abbonati.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione