Cerca

La nota

Ponte Santa Maria riaperto. LBC denuncia: "Caos e pericolo"

I consiglieri d'opposizione: "l’impianto semaforico, che regola il passaggio delle auto su un ponte oggi a senso unico alternato, è malfunzionante"

I consiglieri comunali di Latina Bene Comune, Dario Bellini e Floriana Coletta, insieme a Marco Milani, residente del Borgo e membro del Tavolo Territorio e Partecipazione di LBC, nella giornata di ieri hanno effettuato un sopralluogo al ponte di Borgo Santa Maria, lungo la Strada Provinciale Borgo Piave–Acciarella (via del Crocifisso), riaperto nella giornata di lunedì 3 novembre dopo la chiusura dovuta all’incendio della scorsa estate che aveva danneggiato la tubatura Italgas e compromesso la stabilità della struttura.

Dopo i costosi lavori, sostenuti da Astral per 480mila euro, ci si sarebbe aspettati una riapertura in piena sicurezza. Invece, la situazione risulta caotica e pericolosa, con semafori spenti o malfunzionanti, assenza di segnaletica e transito di mezzi pesanti su un ponte che, secondo le relazioni tecniche e l’ordinanza n. 03/2025 di Astral, potrebbe essere attraversato esclusivamente da mezzi sotto le 7,5 tonnellate ovvero auto e piccoli furgoni.

Inoltre da due giorni l’impianto semaforico, che regola il passaggio delle auto su un ponte oggi a senso unico alternato, è malfunzionante al punto da risultare spento per chi proviene da Latina, e funzionante da chi proviene dal lato opposto (guastatosi anche quello nel pomeriggio di ieri). Questo crea ovvie situazioni di pericolo ed inutili discussioni tra automobilisti costretti a manovre azzardate in un contesto già emergenziale.

A testimoniare lavorazioni che non hanno avuto il necessario controllo si aggiunge la presenza di cartelli stradali coperti da buste nere fin dalla riapertura del ponte dello scorso lunedì. Si tratta dei cartelli che dovrebbero segnalare la presenza del restringimento della carreggiata, l’imminente senso unico alternato, il limite di velocità. Non è presente neppure il divieto di transito per i mezzi pesanti, con il risultato che camion e tir continuano a percorrere quotidianamente la struttura.

Anche il passaggio pedonale annunciato nei comunicati del Comune non esiste: l’attuale soluzione, una stretta rientranza lungo la recinzione, è impraticabile e rischiosa per i cittadini del Borgo visto anche l’attuale larghezza del ponte in questione.

Nella giornata di ieri la Polizia Locale, che ringraziamo, è dovuta intervenire sul posto per ristabilire la sicurezza della viabilità: gli agenti hanno imposto un solo senso di circolazione, posizionando transenne lato Borgo Santa Maria per consentire il passaggio solo ai veicoli provenienti da Latina.

Insomma, dopo le grandi difficoltà che questo quadrante di territorio ha subito per mesi a causa della chiusura del ponte di strada Acciarella, dopo i comunicati stampa di giubilo dell’Amministrazione comunale per aver finalmente riaperto, provvisoriamente, a senso unico alternato questa importante infrastruttura, ritrovarsi con tanti e tali problemi in buona parte evidentemente causati per la mancanza dei dovuti controlli non è proprio un bel segno verso la comunità di Borgo Santa Maria.

Vigileremo che il Comune e gli enti coinvolti intervengano con urgenza per completare la segnaletica, ripristinare la funzionalità dei semafori e garantire il rispetto dei limiti di transito.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione