Cerca

Una panchina europea in memoria di David Sassoli

All’istituto “Rita Levi Montalcini” inaugurato il simbolo in memoria del compianto ex presidente dell’Europarlamento

Una mattinata speciale, quella di ieri, all’istituto omnicomprensivo “Rita Levi Montalcini” di Sabaudia dove, alla presenza di insegnanti e studenti, il consigliere comunale e delegato allo sportello Europa Simona Baccaro ha inaugurato la “Panchina Europea”. Una panchina blu con dodici stelle gialle per portare i simboli dell’Unione Europea nell’istituto che rappresenta un luogo d’incontro e di aggregazione sociale ma soprattutto un luogo dove non c’è spazio per distinzioni di sesso, età, religione, appartenenza culturale e politica. «Abbiamo deciso di intitolare la panchina a David Sassoli, ex Presidente dell’Europarlamento che ha orientato il suo impegno in modo costante, univoco, accorato verso il ruolo dell’Europa come garante dei diritti umani, in Europa e nel mondo - ha detto Baccaro -. Innumerevoli sono stati i suoi interventi, i discorsi, i comunicati nei quali il tratto comune è stato sempre e solo quello della valorizzazione del ruolo “umano” dell’Europa, di sentinella dei diritti». Poi il consigliere ha rivolto ai ragazzi un pensiero che David Sassoli pronunciò nel suo primo discorso da Presidente dell’Europarlamento sottolineando che in “Europa ragazze e ragazzi possono viaggiare, studiare, amare senza costrizioni e che nessuno può essere condannato per la propria fede religiosa, politica e filosofica”. «Questo è un gesto simbolico che vuole servire, appunto, a raccogliere l’entusiasmo dei più giovani e, grazie a loro, affrontare quelle sfide del cambiamento tutti insieme da Sabaudia verso l’Europa e dall’Europa verso il futuro», ha aggiunto Baccaro.
La delegata allo Sportello Europa ha anche posto all’attenzione degli studenti l’importanza di partecipare attivamente a progetti ed iniziative di mobilità per l’apprendimento all’estero segnalando due importanti iniziative, il portale europeo per i giovani e l’Eurodesk Italy grazie alle quali trovare opportunità, programmi e risorse messe a disposizione dei giovani dall’Unione europea.
All’inaugurazione è stato presente anche il sindaco Alberto Mosca, il quale ha tenuto una breve lezione di educazione civica sull’importanza dell’Europa. «Per la riuscita di questa iniziativa - ha concluso Baccaro - si ringraziano in particolare la dirigente scolastica Miriana Zannella, la professoressa Paola Carelli, tutti gli insegnanti dell’istituto, gli studenti che hanno partecipato all’evento e il Consiglio comunale della città di Sabaudia che all’unanimità ha deliberato l’installazione della panchina europea».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione