Cerca

Osteria del Pesce, le ricette della nonna per l’estate 2024

L’imprenditore Andrea Fanti presenta il nuovo locale: "Puntiamo sulla cucina anni 80 e sui prodotti locali, che sono delle eccellenze"

Dall’Old Tom di Latina all’Osteria del Pesce a Ponza. Il nome di Andrea Fanti è ormai legato al settore della ristorazione in cui s’è ritagliato uno spazio di qualità e affidabilità. Dopo il successo degli anni scorsi, questa estate 2024 sarà caratterizzata dal locale l’Osteria del Pesce, che promette di essere un vero must per chi transiterà sull’isola, impossibile non fermarsi a gustare le specialità offerte dalla cucina dello chef Simone.


«Per il terzo anno ci ritroviamo sull'isola di Ponza con tante novità e tanta voglia di dare un valore al nostro bellissimo territorio – racconta Andrea Fanti, imprenditore di Latina che l’estate si sposta sul suolo di Ponza - Quest’anno abbiamo deciso di far rivivere la cucina della nonna ovvero la cucina degli anni 80 ed il nostro punto di forza sarà la rivalutazione del territorio e dei prodotti autoctoni a 360 gradi come ad esempio tracine, scorfani, occhielli, pesce spada ed il tonno. Inoltre punteremo anche sui produttori locali come ad esempio l’olio cedrone, vincitore del gambero Rosso con l’olio DOP, ed il vino con l’azienda vinicola Montecorvino con le sue famose vigne del Valvisciolo. I nostri piatti di punta saranno cocktail di gamberi, risotto alla crema di scampi, parmigiano alla Ponte e paranza. Questo anno abbiamo deciso anche di aumentare le nostre collaborazioni soprattutto integrando ragazzi che rappresentano la città di Latina ed ho deciso di avere al mio fianco un ragazzo che si chiama Simone il quale sarà sicuramente un valore aggiunto sotto un profilo culinario. Il nostro obiettivo sarà quello di garantire un servizio e di far usufruire di tale servizio a qualsiasi fascia di persone.  L' l'isola di Ponza è stata considerata tra le 20 località turistiche in Europa e tra le quattro in Italia forti di questo posizionamento siamo certi che vivremo una stagione piena di emozioni».


I viaggiatori apprezzano in particolare il clima di festa e accoglienza che caratterizza l’isola pontina insieme alla ricca offerta enogastronomica e, ovviamente, il mare cristallino, le calette e le spiagge. Ponza è situata nel Mar Tirreno centrale, davanti al Golfo di Gaeta a 21 miglia nautiche a sud di San Felice Circeo. È la maggiore isola per estensione dell’arcipelago delle isole Ponziane, di cui fanno parte anche Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene e Santo Stefano.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione