Cerca

Calcio, serie A

L'Inter espugna l'Olimpico e raggiunge al comando Roma e Napoli

A decidere il confronto il gol iniziale messo a segno da Bonny

Nel giorno della sconfitta del Napoli contro il Torino, l`Inter manda un messaggio al campionato battendo la Roma all`Olimpico e agganciando giallorossi e partenopei in vetta alla classifica a quota 15 punti. L`1-0 targato Bonny è però anche un assist al Milan, che domani sera contro la Fiorentina avrà la chance di prendersi il primo posto in solitaria. Senza l`infortunato Thuram, è proprio il suo sostituto a regalare ai nerazzurri il primo big match della settima giornata. Dopo sei minuti, su lancio di Barella, Bonny punisce la difesa altissima della Roma, presentandosi a tu per tu con Svilar e bucando il portiere giallorosso, che fin qui aveva subìto solamente due reti in Serie A. La reazione romanista è timida (colpo di testa del solito Cristante sugli sviluppi di un corner) e l`Inter sfiora il raddoppio al 14`: Bastoni scippa palla a Ndicka in zona pericolosa e serve l`ex di turno Mkhitaryan che si fa largo in area ma perde un tempo di gioco, alzando troppo la traiettoria di tiro. Nel secondo tempo i ritmi si alzano. Ad aprire le danze è l`ennesimo attacco nerazzurro della profondità: Bastoni rinvia e premia lo scatto di Dumfries che calcia in diagonale e trova la respinta di Svilar.
Poi però la Roma si accende e costruisce più occasioni in quindici minuti che nell`intero primo tempo: al 50` Dybala ha la palla dell`1-1, ma Sommer chiude bene la porta. L`estremo difensore nerazzurro si ripete anche su un colpo di testa di Hermoso e su un calcio di punizione dal limite del solito Dybala. Al 59` invece è Acerbi a deviare sul più bello il destro a botta sicura in area di Celik, mentre sul corner successivo la combina grossa il neo entrato Dovbyk che spreca una torre di Soulè e da due passi non punisce l`uscita errata di Sommer. Chivu capisce il momento e si gioca un doppio cambio: fuori Calhanoglu e Lautaro, dentro Frattesi ed Esposito. Al 69` scatta l`ora anche di Sucic al posto di Bonny. L`Inter è più robusta. La Roma invece si sbilancia:fuori Hermoso e Dybala, dentro Baldanzi e Bailey, che fa il suo debutto in giallorosso dopo il lungo stop per la lesione rimediata nel suo primo allenamento a Trigoria. Qualche spunto e poco altro per il giamaicano, che deve ritrovare la forma migliore. Asorridere alla fine è Chivu che espugna quello che fu il suo stadio e vince la quarta partita consecutiva in campionato in vista dello scontro diretto contro il Napoli del prossimo turno.
IL TABELLINO
ROMA-INTER 0-1
ROMA (3-4-2-1): Svilar 5.5; Hermoso 6 (28`st Baldanzi sv), Mancini 6, Ndicka 5 (10`st Ziolkowski 6); Celik 6, Cristante 6.5, Kone 6, Wesley 6.5; Soulé 5.5 (35`st Ferguson sv), Pellegrini 5.5 (10`st Dovbyk 4.5); Dybala 6 (28`st Bailey sv). In panchina: Vasquez, Gollini, Rensch, Tsimikas, Sangaré, Ghilardi, El Aynaoui, Pisilli, El Shaarawy. Allenatore: Gasperini 6.
INTER (3-5-2): Sommer 6.5; Akanji 6.5, Acerbi 7, Bastoni 7;Dumfries 6, Barella 6.5 (37`st Zielinski sv), Calhanoglu 6 (16`st Frattesi 6), Mkhitaryan 6, Dimarco 6.5 (37`st Carlos Augusto sv);Lautaro 6 (1`st Esposito 6.5), Bonny 7.5 (24`st Sucic 6). In panchina: Martinez, Calligaris, De Vrij, Bisseck, Palacios, Luis Enrique, Diouf. Allenatore: Chivu 6.5.
ARBITRO: Massa di Imperia 6.RETI: 6`pt Bonny.
NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni. Ammoniti:Lautaro, Ndicka, Ziolkowski, Hermoso, Mkhitaryan, Sucic, Baldanzi.Angoli: 4-5. Recupero: 1` pt, 5` st.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione