Cerca

Il fascino delle nostre radici, tutto pronto per un viaggio nel tempo

Il fascino delle nostre radici, tutto pronto per un viaggio nel tempo

Sabaudia

Il fascino delle nostre radici, tutto pronto per un viaggio nel tempo

Davanti la chiesa di Cristo Re, nel centro di un bellissimo borgo di fondazione torna la manifestazione "Il fascino delle nostre radici". Si torna alla terra, ai pionieri alle storie di quelle persone che hanno permesso che esistessero le città di fondazione, si torna alle radici attraverso gli antichi mestieri che sono cultura. Giunta alla quinta edizione, il "Fascino delle nostre radici" quest'anno ospiterà una delegazione veneta. Di che si tratta? La manifestazione si terrà a Borgo Vodice nei giorni 24-25-26 giugno. 

È il passato: un significativo tassello di storia e di civiltà contadina e rurale quello che l'associazione organizzatrice  Officine della Memoria di Borgo Vodice ha encomiabilmente riportato alla luce, offrendo, attraverso l'allestimento di ambientazioni e momenti di vita quotidiana delle tipiche zone dell'agro pontino in un tempo ormai lontano in cui le famiglie con semplicità e secondo i ritmi dettati dalla natura, vivevano del lavoro e dei prodotti della terra, condividendo in spirito di solidarietà, fatiche e preghiere, gioie e preoccupazioni. Quest'anno ad arricchire l'evento, già pieno di momenti caratteristici (l'aratura in notturna, il track pooling con antichi trattori, i mestieri di un tempo) si aggiungerà la Festa dei Bigoi al Torcio, una pasta povera portata dai pionieri del Veneto in agro pontino, verrà preparata e servita direttamente durante la manifestazione;  per  l'occasione avremo anche la partecipazione di una rappresentanza della Confraternita dei Bigoi al Torcio di Limena(Padova). La Manifestazione avrà il suo apice la domenica sera quando sarà effettuata la battitura e la trebbiatura del grano, tutto rigorosamente effettuato con attrezzi d'epoca. 

 

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione