Cerca

L'evento

Miss Lazio e la Bellezza del Talento

Stasera e domani a San Felice Circeo, a sfilare anche tre splendide pontine

Il fascino, la musica, il teatro e il cinema per due serate saranno protagoniste nella suggestiva cornice di Vigna La Corte a San Felice Circeo grazie a due eventi che qui si incontrano, l’uno - la finalissima regionale di Miss Italia per l’assegnazione del titolo di Miss Lazio 2024 - nell’ambito dell’altro, la II edizione della kermesse “Lazio, la bellezza del Talento” che nasce con l’intento di valorizzare le bellezze paesaggistiche della nostra regione e di fare conoscere giovani talenti che hanno scelto di intraprendere un percorso formativo in vari settori artistici. Una kermesse che il sindaco Monia Di Cosimo si dice onorata di ospitare per il secondo anno consecutivo, ringraziando tutti gli enti e le istituzioni che hanno lavorato per realizzare una manifestazione “poliedrica e stupenda”.

Al centro del festival, oggi e domani, l’elezione di Miss Lazio, titolo regionale assoluto che insieme a quello di Miss Bellezze del Lazio permetterà l’accesso alle prefinali nazionali di Miss Italia, tanto è che un poker di splendide Miss Italia degli anni passati - Martina Sambucini (2020), Zeudi di Palma (2021), Lavina Abate (2022) - nonché la detentrice attuale dell’ambita corona, Francesca Bergesio saranno madrine della serata di domani, 2 settembre.

A contendersi la fascia di Miss Lazio sono 27 aspiranti, tra le quali ci sono anche tre pontine: la latinense Soraya Galuppi (Miss Rocchetta Bellezza Lazio), la fondana Camilla Bodesmo (Miss Eleganza Lazio) e da Sperlonga Martina Di Trento (Miss Framesi Lazio), che con le fasce già vinte hanno conquistato il passaporto per le prefinali nazionali a Numana. Con loro, in gara, Alisea Sdrubolini (Roma), Arianna Ciamei (Roma), Arianna Sabatini (Roma), Beatrice Scintu (Roma), Clarissa Asesse (Leonessa), Claudia Raimondi (Viterbo), Cristina Josan (Riano Flaminio), Cristina Onica (Roma), Delia Valentini (Civitavecchia), Elena Di Palma (Roma), Eleonora Stanghellini (Tolfa), Francesca Risi (Roma), Giorgia Casadei (Ardea), Giulia Ursini (Roma), Greta Caretta (Roma), Lavinia Abeloos (Roma), Lavinia Puggioni (Roma) , Linda Ferraro (Alatri), Maria Sofia Conte (Roma), Melody Bernabiti (Ladispoli), Noemi Agus (Fiumicino), Sara Bumbaca (Roma), Sara Tancredi (Roma), Victoria Masprone (Roma).
Non partecipa invece Beatrice Mazzoni (Miss Roma 2024) per non cedere la fascia conquistata - questa la sua spiegazione - e “lasciare lo spazio di espressione ad un’altra concorrente. Sono troppo legata alla mia città natale, Roma”.

Ma soffermiamoci sulla serata odierna del festival, che vedrà la presenza di alcune tra le più prestigiose realtà formative della Regione Lazio, ente che promuove “Lazio, la bellezza del Talento 2024”: Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, la MAM Maiani Accademia Moda, l’ ITS Academy Sistema Moda, l’ITS Academy Lazio Digital e l’ITS Turismo Academy Roma.

Il pubblico conoscerà Giulia Guastella, attrice diplomata nella sezione teatro dell’Officina Pasolini, e dalla stessa Officina Pasolini, sezione canzone, il cantautore Alessandro Ragazzo. Per quanto riguarda Miss Itala Lazio, stasera le miss sfileranno nel segno dell’Alta Moda della stilista romana Barbara Basciano e sempre oggi ci sarà l’assegnazione del Premio “Lazio, la bellezza del Talento”, che l’assessore regionale Giuseppe Schiboni consegnerà ai talentuosi artisti che si sono diplomati presso le scuole di alta formazione degli ITS partecipanti.

Assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Schiboni si è detto orgoglioso del successo che la manifestazione sta riscuotendo e l’ha definita una “vetrina d’eccezione nella nostra regione”. “Istruzione, competenze e un dialogo sempre stretto tra mondo del lavoro e formazione - ha aggiunto l’assessore - sono per noi una priorità che passa, di necessità, anche per la promozione del mondo ITS, occasione imperdibile per giovani che intendono coniugare la passione con un futuro all’insegna del successo”. La serata è presentata da Margherità Praticò. Regia di Mario Gori. Ore, 21:30. Domani la notte più lunga.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione