09.11.2022 - 20:38
Ancora oggi se non fossero in funzione i diversi impianti di idrovore, parte dell'Agro Pontino sarebbe allagato e invivibile.
La progettazione di questi impianti è avvenuta per la Bonifica delle Paludi. L'impianto più noto è quello di Mazzocchio nel Comune di Pontinia.
L'impianto è stato realizzato il 20 luglio 1934 e inaugurato il 19 dicembre dello stesso anno; dotato di sette motori e sette pompe con girante immerse nell'acqua e di concezione modernissima per l'epoca, della portata ognuna di 6.000 litri al secondo e azionate, ognuna, da un motore elettrico della potenza di circa 600 hp.
Curiosità: durante il secondo conflitto mondiale le truppe tedesche sabotarono l'impianto, portando via i sette motori. In tal modo con l'allagamento dei terreni circostanti si intendeva ostacolare l'ingresso degli alleati anglo-americani nella pianura. Nel 1948 nei pressi della stazione ferroviaria del Brennero furono ritrovati sei dei sette motori e immediatamente reinstallati. (Fonte: sito web del Consorzio di Bonifica)
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione