Cerca

L'iniziativa

"E penso a te", i 125 anni di storia della Lazio anche a Sermoneta

Un percorso itinerante che toccherà, da marzo a giugno, Poggio Bustone, Caprarola, Roma, Tivoli e Vico nel Lazio,

"E penso a te", i 125 anni di storia della Lazio anche a Sermoneta

Centoventicinque anni di storia ripensando a quei 9 atleti in piazza della libertà, che mai avrebbero pensato di dare vita a quella che oggi è la più grande e antica polisportiva d’Europa, capace di insegnare lo sport all’Italia intera e non solo. Centinaia di migliaia di atleti hanno indossato la casacca biancoceleste portando a Roma titoli Olimpici-Mondiali-Europei e Italiani, varcando dei confini inimmaginabili e molti sconosciuti ai tantissimi tifosi della Lazio. “E penso a te” materializza quei successi in una manifestazione itinerante che da marzo a giugno, attraverso una mostra di cimeli, fotografie e video faranno riassaporare al visitatore la storia, il clima e le emozioni di 125 anni di storia della Società Sportiva Lazio, con le sezioni della polisportiva presenti a mostrare i valori che lo sport insegna ai nostri giovani. Ex Atleti, testimoni, scrittori saranno a disposizione del pubblico nelle sei sedi della mostra per rivivere insieme quell’atmosfera unica colorata anche dal 25° anniversario dello scudetto del 2000 nel calcio. La mostra che si svolgerà a Poggio Bustone, Sermoneta, Caprarola, Roma, Tivoli, Vico nel Lazio, sarà curata dalla Lazio con i tifosi e associazioni locali, assieme al museo www.maglielazio.it e dal Centro Studi nove Gennaio millenovecento, associazioni leader del settore che proporranno in maniera inedita le gesta dei campioni in biancoceleste. Il nostro simbolo, l’aquila Olimpia con Bernabè sarà presente costantemente alle manifestazioni che periodicamente saranno specificatamente dettagliate dagli organizzatori sulle loro pagine Facebook. "Ci ritroviamo a mettere in mostra la storia della Lazio e sarà qualcosa di molto diverso rispetto a quanto fatto lo scorso anno con "Meravigliosa", dove l’amore della gente laziale verso quella squadra era qualcosa di magnetico e indissolubile, ed è stato molto semplice attirare le folle ai vari appuntamenti che abbiamo creato - ha tenuto a precisare in Campidoglio, nella giornata di giovedì 9 gennaio, l'ideatore di questa mostra, Agostino Lattuille - Quest’anno vogliamo illustrare 125 anni di storia di tutte le discipline della polisportiva, dove il calcio avrà sicuramente un ruolo predominante, soprattutto per lo scudetto vinto nel 2000 e qui dobbiamo ringraziare la Lazio Calcio che metterà a disposizione i trofei e soprattutto ci darà spazio su tutti i sui media, oltre all’immancabile Olimpia o Flaminia che con Bernabè è sempre presente ovunque ci sia un po' di Lazialità. Il visitatore scoprirà anche la storia e i trofei vinti nella storia dal nuoto, dall’atletica, dal rugby e tutte quelle discipline che fanno della Lazio la più grande polisportiva d’Europa".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione