Cerca

L'evento

La giornata storica al Quirinale del nostro Daniele Silvestre

Il Presidente Mattarella ha celebrato il 2024 da favola del tennis italiano anche un po' pontino

La giornata storica al Quirinale del nostro Daniele Silvestre

Il Presidente Mattarella stringe la mano a Daniele Silvestre

La Sala degli Specchi al Quirinale, un qualcosa di meraviglioso. A maggior ragione se i riflessi naturali sono quelli di un 2024 appena concluso a dir poco trionfale per il tennis italiano. Culminato con la conquista, per la seconda volta consecutiva, della Coppa Davis e, una settimana prima, con il ritorno al successo delle donne nella Billie Jean King Cup. Morale della favola, peraltro a lieto fine, l’Italia della racchetta sul tetto del mondo a livello singolo con Jannik Sinner, ingiocabile per tutti, ma anche e soprattutto di squadra con le “creature” di Filippo Volandri e Tathiana Garbin. Quest’ultima si è avvalsa, nel novembre dello scorso anno a Malaga, della fattiva collaborazione di Daniele Silvestre, che è tutto nostro, lo diciamo subito e ce lo teniamo stretto. Daniele, tecnico federale e responsabile al Cpo di Formia, sede del Centro Tecnico femminile, delle Under 18, ha rivestito per la prima volta, il delicato ruolo di Team Manager della squadra azzurra e lo ha fatto con la professionalità che ha sempre contraddistinto il suo lavoro. Ieri mattina, anche per lui, l’abbraccio bello e sincero del Capo dello Stato. Era in prima fila il nostro Silvestre, con alla sua sinistra Paolo Lorenzi e alla sua destra, Filippo Volandri.
«E’ stata una mattinata davvero emozionante e piacevole. Il presidente Mattarella ha avuto la grandissima qualità di rendere molto familiare un momento altamente istituzionale. E’ stato bello celebrare questi successi tutti insieme: atlete, atleti, capitani, team manager, dirigenti. Ha dato ancora più l’idea del gruppo di persone che lavorano dietro a questi incredibili risultati. Mi hanno colpito molto le conoscenze tennistiche del Presidente, che ha tenuto più volte ad elogiare tutti, ricordando i singoli nomi ma anche aneddoti e risultati. Una giornata storica per il tennis italiano e per la Federazione Italiana Tennis».
Presenti al Quirinale il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, l’Amministratore Delegato di Sport e Salute Diego Nepi Molineris, il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, i vertici della FITP e tutto il consiglio federale. E poi, ovviamente, molti dei protagonisti delle imprese che hanno portato in cima al mondo il tricolore.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione