Società partecipate
18.06.2024 - 18:00
Girardi (al centro) con il sindaco Principi e l'amministratore Cicerani
Dopo appena otto mesi si dividono le strade della Progetto Ambiente e del direttore generale Francesco Girardi. Nella giornata di oggi è stata infatti firmata la conciliazione tra la parti per la risoluzione del contratto che legava il manager alla società di igiene urbana del Comune di Aprilia, una separazione che diventa dunque ufficiale.
A incidere su questa scelta è stato il doppio incarico ricoperto da Girardi, direttore generale della Progetto Ambiente e presidente dell’Asa di Tivoli, una situazione incompatibile per il Comune di Aprilia che dopo due proroghe concesse al manager (per permettere l’approvazione del bilancio della società) auspicava un lavoro “in esclusiva” del direttore per la società di igiene urbana. Non avendo trovato un accordo si è optato per la soluzione più indolore, tramite la risoluzione del contratto.
"L’azienda, nel ringraziare il direttore generale per il lavoro svolto, conferma il proprio impegno - scrive la Progetto Ambiente - teso al continuo miglioramento dei servizi svolti per conto dell’Amministrazione Comunale".
Girardi invece con una nota ha voluto ringraziare tutto il personale della società di igiene urbana per l’impegno profuso. «A volte la serenità personale sempre ricercata, va non solo perseguita ma ricercata. Per me, come per tutti voi, non può prescindere dalla serenità lavorativa che ho voluto in questi mesi - ha scritto il manager ai dipendenti dell’azienda - provare a garantire e a preservare. Spero di aver fatto il mio dovere fino in fondo e di aver lasciato qualche segno importante di prospettiva futuro nel vostro percorso lavorativo nella Progetto Ambiente e per la città di Aprilia. Vi ringrazio tutti e vi saluto».
Edizione digitale
I più recenti