Cerca

Cronaca

Aprilia, sequestrate 25mila paia di calzature non conformi

25mila paia di infradito contenenti ftalati oltre i limiti di legge: provenivano dall'estremo oriente

Aprilia, sequestrate 25mila paia di calzature non conformi

Maxi sequestro ad Aprilia: circa 25mila paia di infradito contenenti ftalati oltre i limiti di legge sono state intercettate e bloccate dai funzionari della Sezione Operativa Territoriale della cittadina pontina. Le calzature, provenienti dall’Estremo Oriente e destinate a una società della provincia di Roma, sono risultate non conformi agli standard di sicurezza europea.

Il carico è stato sottoposto ad attenti controlli, che hanno portato alla scoperta di sostanze chimiche vietate o regolamentate, utilizzate per rendere più flessibili le materie plastiche. Gli ftalati, secondo quanto accertato dall’Ufficio Laboratorio di Napoli, superavano i valori consentiti dalla normativa comunitaria.

Si tratta di interferenti endocrini, sostanze capaci di compromettere la salute umana, con effetti potenzialmente gravi sul sistema riproduttivo, sul metabolismo e sul sistema neurologico, in particolare nei soggetti più vulnerabili.

Il sequestro, convalidato dalla Procura della Repubblica di Velletri, rientra nell’ambito delle attività di contrasto alla diffusione di prodotti non sicuri sul mercato italiano. Un’azione che sottolinea il ruolo centrale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella tutela dei consumatori e nella difesa della legalità commerciale.

L’operazione ad Aprilia rappresenta un importante segnale di attenzione verso il controllo delle merci importate e conferma l’impegno costante nel garantire che ciò che arriva sugli scaffali dei negozi italiani rispetti le norme a tutela della salute pubblica.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione