Cerca

Il punto

Trasporto ferroviario, il comitato dei pendolari: "Disagi e danni, la Regione garantisca il contratto"

Si chiede di rispettare l’affidabilità, la continuità e la regolarità del servizio universale

Trasporto ferroviario, il comitato dei pendolari: "Disagi e danni, la Regione garantisca il contratto"

Una situazione difficile, in cui spoesso i pendolari finiscono per subire danni e disagi senza che nessuno li ascolti. E il gruppo riunitosi nel Comitato Pendolari FR 8° Carrozza, stavolta ha deciso di chiedere alla Regione Lazio, che «imponga il rispetto di un contratto (peraltro dettato da Trenitalia) e faccia rispettare l’affidabilità, la continuità e la regolarità del servizio universale». Si sono infatti detti non più disposti a «tollerare oltre le disposizioni unilaterali di TI-RFI sul ‘servizio’ ferroviario regionale. Dopo che anticipiamo di un anno i costi del disservizio ferroviario, dopo che siamo stati privati degli ultimi due treni serali per tornare a casa, dopo che in mille modi abbiamo richiesto di trovare un mezzo sostitutivo a Campoleone in corrispondenza del Rm-Formia delle 22.06, dopo che per tutta l’estate siamo stati martoriati da disservizi, cancellazioni, limitazioni, rotture di carico, per lavori in corso a Termini, con interruzione del servizio pubblico in orario lavorativo, dopo che sono anni che chiediamo di ripristinare la fermata di Pomezia sulla nostra linea ed evitarci rotture di carico a Campoleone, dopo che abbiamo assistito ad un progressivo smantellamento del servizio al pubblico per profitti privati, dopo innumerevoli tavoli di concertazione regione-pendolari-rfi-trenitalia, inascoltati e beffati, ci ritroviamo al paradosso che per tornare a casa da Roma alle 22, il tragitto di 25 minuti fino ad Aprilia è trasformato in una odissea di oltre 120 minuti». Il tutto senza contare i disagi legati a lavori, guasti, alla soppressione di carrozze. Per i pendolari che da Nettuno, Anzio e Aprilia, «è arrivato il momento di dire basta a tutto questo».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione