Cerca

Cose da fare a Latina senza spendere

La città è sicuramente ricca di monumenti ed attrazioni artistiche

Cose da fare a Latina senza spendere

Nella giovane città d'Italia importante capoluogo di provincia della regione Lazio, le cose da fare per passare del tempo in tranquillità e per divertirsi, non mancano. Latina è infatti una meta davvero molto apprezzata dai turisti, soprattutto per il fatto di essere situata non molto distante dal Mar Tirreno.
La città è sicuramente ricca di monumenti ed attrazioni artistiche. Inoltre, oltre che offrire completezza sia per chi cerca un luogo fresco grazie alle sue colline, potrà altrettanto apprezzare il mare con le sue celebri spiagge. Come lascia intuire il titolo di questo articolo, abbiamo voluto riportare per voi alcune cose da fare se si sceglie Latina come meta, permettendovi di scegliere i posti da vedere che possono essere visitati anche senza spendere un euro. 

Oggigiorno, indipendentemente dal luogo, chi è in cerca di uno svago può sicuramente trovarlo attraverso i giri gratis offerti dai migliori casinò online. Si sa, ormai chiunque abbia uno smartphone può sfruttare il potenziale messo a disposizione dalla rete ed accedere ad un vasto catalogo di divertimenti: per fare un esempio, proprio come se ci si trovasse fisicamente seduti ad un tavolo da gioco all'interno di un classico casinò, ma con la comodità di trovarsi ovunque nel mondo, e quindi anche a Latina! Ma vediamo insieme quali altre cose si possono fare nella città, usufruendo di ciò che il luogo ha da offrire senza dover spendere soldi.

Cattedrale di San Marco
Chi decide di fare un salto a latina non può non visitare la Cattedrale di San Marco. Questa è situata nell'omonima piazza ed è chiaramente ispirata ai canoni romanici, possedendo tuttavia un design moderno essendo stata costruita negli anni 30. È il principale luogo di culto. Si trova in una posizione centrale della città ed è possibile visitarla raggiungendola senza grandi difficoltà.

La galleria civica d'arte moderna e contemporanea
È possibile visitare il museo anche gratuitamente, per questo sarà necessario visitare il relativo sito della regione o direttamente telefonando ed informandosi sui giorni d'apertura ad accesso gratuito. Questa galleria è stata fondata nel 1937 ed ha raccolto ad oggi le opere avanguardiste della Biennale di Venezia. È stata arricchita nel tempo di ulteriori opere italiane contemporanee, come alcuni dipinti trafugati. È un luogo da visitare che ci sentiamo senz'altro di consigliare.

Il mercatino dell'antiquariato
Se vi trovate a passare da latina durante il fine settimana, potrete sicuramente apprezzare il famoso mercatino dell'antiquariato che ha luogo ogni prima domenica del mese. Esso mette a disposizione centinaia di espositori e venditori. Si svolge in Piazza del Popolo ed è sicuramente un luogo da visitare, sia per collezionisti appassionati, sia per chiunque voglia passare un po' di tempo in tranquillità curiosando tra le bancarelle.

La movida notturna
Chiunque fosse interessato invece al fenomeno della movida notturna, il posto ideale da raggiungere è proprio Piazza San Marco, dove si trova la Cattedrale citata all'inizio. Soprattutto nel periodo estivo, la sera si riempie di tantissimi giovani che vogliono passare del tempo in rilassatezza ed allegria. Inoltre la zona offre una diversità di locali dove sarà possibile fermarsi per eventuali degustazioni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione