Cerca

La decisione

Cisterna Ambiente, azzerato il Cda

Il sindaco Valentino Mantini annuncia le dimissioni dei due consiglieri e la revoca al presidente del Cda. Il primo cittadino: «Disattesi gli obiettivi previsti»

Cisterna Ambiente, azzerato il Cda

Tra dimissioni e revoca dell'incarico è stato azzerato il Consiglio di amministrazione della Cisterna Ambiente. Quella voce che da qualche settimana stava circolando insistentemente tra i corridoi del palazzo comunale e nel quartier generale della Cisterna Ambiente ha trovato conferma nel pomeriggio di ieri in apertura del Consiglio comunale per bocca del sindaco di Cisterna Valentino Mantini: «Le consigliere del Consiglio di Amministrazione della Cisterna Ambiente, Ornella Pistolesi e Stefania Ramiccia, hanno protocollato e inviato le lettere in cui hanno rassegnato le loro dimissioni volontarie», dimissioni che sono state accolte e per questo, ha continuato il primo cittadino «Alla luce di queste dimissioni, ma non solo, principalmente alla luce di ciò che è sotto gli occhi di tutti, ho ritenuto che un cambio di passo nella gestione dell'Azienda Speciale Cisterna Ambiente non fosse più rimandabile». Proprio nelle scorse settimane abbiamo raccontato di un Sindaco impegnato in un'attenta riflessione poiché profondamente deluso dal servizio offerto dalla società e del lavoro svolto dal Consiglio, a fronte anche delle numerose lamentele della cittadinanza: «Ho avvertito - ha detto Mantini - che il tempo e la pazienza delle cittadine e dei cittadini della nostra comunità è scaduto. Non è più pensabile continuare ad avere questo tipo di servizio: non è più possibile disattendere gli obiettivi strategici che ci siamo dati, avere una percentuale della raccolta differenziata tra le più basse della Provincia di Latina, mancare nei servizi aggiuntivi che sono in capo all'Azienda». Da qui la decisione, dopo le dimissioni dei due consiglieri, di revocare l'incarico al presidente del Cda: «Oggi, quindi, il presidente del Consiglio di Amministrazione della Cisterna Ambiente Giorgio Libralato ha ricevuto nelle sue proprie mani il preavviso di revoca dall'incarico che gli ho conferito a settembre dello scorso anno. È stata una decisione drastica ma non è stato possibile fare altrimenti. Abbiamo provato a percorrere, in questo periodo, passi l'uno verso l'altro ma non è stato possibile fare in modo di andare nella medesima direzione». E ancora: «Oggi cambiamo passo con l'accettazione delle dimissioni delle consigliere Ornella Pistolesi e Stefania Ramiccia, il preavviso di revoca dell'incarico al presidente del CdA Giorgio Libralato, i quali ringrazio per il lavoro fin qui svolto».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione