Il concorso
08.01.2025 - 13:05
La Guardia di Finanza ha pubblicato un bando di concorso, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 12 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo. Il bando, disponibile dal 23 dicembre 2024 sul portale ufficiale dei concorsi all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it, prevede la scadenza per la presentazione delle domande fissata alle ore 12.00 del 22 gennaio 2025.
I posti disponibili sono suddivisi tra le seguenti specialità: quattro per amministrazione, quattro per telematica, due per infrastrutture, riservati a candidati con l’abilitazione professionale relativa al titolo di studio richiesto, e due per sanità, destinati a medici-chirurghi iscritti all’albo professionale.
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che, alla data del 1° dicembre 2024, non abbiano superato il compimento del trentaduesimo anno di età, ovvero siano nati a partire dal 1° dicembre 1992. È richiesto, inoltre, il possesso di una laurea specialistica, magistrale o di un titolo equipollente in discipline attinenti alla specialità per cui si intende concorrere.
La domanda di partecipazione deve essere compilata esclusivamente in modalità telematica utilizzando la procedura guidata disponibile sul portale dedicato ai concorsi. Per accedere al sistema è necessario utilizzare uno degli strumenti di autenticazione previsti, come il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o il Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE”, che richiede l’impiego della Carta d’Identità Elettronica rilasciata dal Comune di residenza.
Tutte le informazioni dettagliate sul concorso, comprese le modalità di svolgimento delle prove e gli esiti, sono disponibili sul portale https://concorsi.gdf.gov.it. È inoltre possibile consultare l’APP “GdF Concorsi”, scaricabile da Google Play e App Store, o utilizzare il QR code presente sul sito ufficiale per accedere rapidamente alle informazioni necessarie.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è tassativamente fissato alle ore 12.00 del 22 gennaio 2025.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione